Da vecchio bunker della seconda guerra mondiale a “montagna verde”

Un team di residenti locali e architetti di Amburgo sta lavorando a un progetto che riguarda la trasformazione di un bunker della seconda guerra mondiale in uno spazio comunitario, sovrastato da un giardino verde e lussureggiante.

Il bunker fu creato come contraerea tra il 1939 e il 1945 durante il conflitto mondiale. Una volta terminata la guerra nel corso degli anni lo stesso edificio è stato occupato e adibito per una serie di imprese: un locale notturno, una scuola di musica, spazi commerciali, uffici, ecc.

Lavorando con alcuni studi di design locali, la comunità ha creato una proposta che estenderà il bunker di quasi 200 metri aggiungendo spazio per nuove strutture quali: un asilo, un centro di comunità e persino un hotel. Recentemente è stato rilasciato un permesso che ha approvato lo spazio aggiuntivo proposto.

Tuttavia, la parte più spettacolare del progetto rimane il tetto sempreverde, raggiungibile attraverso l’ausilio di una passerella. Si creerebbe così una collina artificiale che permetterebbe a tutti i visitatori di ammirare a 360 gradi, una splendida vista di Amburgo.
Lo spazio verde sarebbe aperto al pubblico e irrigato attraverso una serie di tecniche sostenibili, incluso un sistema di raccolta dell’acqua.
Secondo gli organizzatori il progetto “The Hilldegarden”, diventerà simbolo e offrirà la visione di una città nuova.

Fonte: inhabitat.com

Post comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *