
La Phoenix House è una casa del tutto eco-sostenibile, creata dal noto studio di green-design, “ArtisTree”.
Il progetto, è localizzato alla base del vulcano Mauna Loa in prossimità Kilauea, nelle Hawaii. Grande 41 mq, è già diventata un punto di riferimento per quel che concerne la sostenibilità; in special modo, l’utilizzo di energia alternativa, come ad esempio, quella piovana e quella solare.
Il design, allude alla “natura temporale della vita”, combinando molteplici elementi visivi, in una costruzione posta nella sfera del moderno ma, con elementi riscontrabili nello stile minimale delle vecchie fattorie di campagna. Questa commistione di elementi, si staglia, nell’unicità altamente caratterizzante, dello sfondo vulcanico.
Miscela di svariati materiali di riciclo, tra cui il legno annerito e il metallo corrugato, rappresenta in maniera netta, il calore e il colore, della lava stessa.
E’ equipaggiata di ogni confort, dall’elettricità, al wifi ultra veloce, passando per la doccia calda. Ospita, inoltre, due letti matrimoniali, un cucinino con dei fornelli, e persino un’area living, con un divano, una scrivania e un piccolo tavolino.
Will Beinhalz (designer della Phonix House), ha asserito, “noi abbiamo costruito questa casa con profondo rispetto per “madre natura”. Per questa ragione, il design espresso, è improntato sulla luce, in vibrante sinergia con l’ambiente circostante. Non a caso, ha puntualizzato, su alcune problematiche riscontrate in fase di realizzazione, come ad esempio il vento, che da queste parti, soffia oltre i 50 km/h.
Fonte: inhabitat.com