5 consigli sugli infissi utili se stai rinnovando casa

Consigli sugli infissi: come valutare caratteristiche e funzionalità per fare la scelta giusta

Come scegliere gli infissi giusti per la propria casa? È una domanda che si pongono in molti quando decidono di cambiare le vecchie finestre e sono alla ricerca di modelli più funzionali e performanti.

Iniziamo subito precisando che non è possibile dare una risposta valida per tutti, in quanto le finestre migliori per un’abitazione devono rispondere a diversi requisiti che spesso sono anche soggettivi, come i gusti estetici e le esigenze di isolamento, oppure l’esposizione solare.

Se non sai come orientarti e quali fattori considerare quando valuti i diversi modelli, ti forniamo noi alcuni consigli per scegliere gli infissi che rispondano perfettamente alle tue esigenze.

5 consigli sugli infissi: ecco come fare la scelta giusta

In commercio puoi trovare una vasta scelta di infissi che si distinguono per estetica, colore, funzionalità e materiali. Ecco quello che devi considerare e alcuni consigli sugli infissi che possono aiutarti a fare la scelta giusta.

1. Il materiale

La scelta del materiale dipende dalle tue esigenze e dalle dimensioni delle finestre. I materiali con cui vengono realizzati gli infissi sono il PVC, l’alluminio a taglio termico, il legno o una combinazione di questi. Gli infissi in PVC e in alluminio a taglio termico sono ottimi isolanti dal punto di vista termoacustico, possono aiutarti a migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione, migliorano il comfort domestico e ti permettono anche di risparmiare sulla bolletta. Da sapere: il PVC è un materiale plastico che ben si presta alla realizzazione di finestre su misura, ma non è indicato per infissi di grandi dimensioni, mentre l’allumino a taglio termico permette di realizzare anche grandi vetrate risultando sempre leggero.

2. Il vetro

I vetri rappresentano la maggior parte della superficie di una finestra e sono quindi responsabili della dispersione di calore. Per risolvere tale problema gli infissi moderni sono dotati di doppi o tripli vetri divisi tra loro da una vetrocamera con all’interno aria o gas Argon. Se vivi in una zona abbastanza calda, può andare bene una vetrocamera con all’interno aria; negli altri casi, è consigliabile optare per la vetrocamera con il gas all’interno, in quanto assicura un migliore livello di isolamento termico.

3. Tipo di apertura

Esistono diversi tipi di apertura degli infissi che vengono incontro alle moderne esigenze abitative:

  • anta a battente, soluzione classica e più diffusa
  • apertura scorrevole, perfetta per portefinestre di grandi dimensioni
  • apertura a libro, con ante pieghevoli che permettono di ottimizzare lo spazio
  • apertura a vasistas o a ribalta, ideale negli ambienti molto piccoli.

4. Sicurezza

Se abiti a un piano basso o hai un’abitazione indipendente, una scelta saggia è installare infissi antieffrazione, che rappresentano una barriera efficace contro l’ingresso di malintenzionati. Per capire il livello di sicurezza di un infisso puoi controllare la classe di antieffrazione indicata dalla sigla RC: più è alta, maggiore è il livello di resistenza.

5. Qualità e garanzia

Infissi di elevata qualità durano nel tempo senza rovinarsi, mantenendo inalterate le loro caratteristiche isolanti. Per individuare i migliori infissi, il consiglio è affidarsi ad aziende leader del settore e acquistare solo prodotti che vantano la garanzia del marchio CE.

Dove acquistare dei nuovi infissi?

Nel catalogo di Schulz puoi trovare una vasta gamma di infissi in PVC e in alluminio a taglio termico, tutti realizzati con materiali di elevata qualità e ottimi isolanti dal punto di vista termoacustico.

La scelta è davvero ampia, puoi decidere modello, colore ed eventuali personalizzazioni. Disponibile in catalogo è anche la finestra Sekur, la prima finestra di sicurezza antieffrazione in Italia certificata RC3.

Confronta i diversi modelli per individuare quello che fa al caso tuo e se vuoi ricevere consigli sugli infissi, contattaci, siamo a tua disposizione!

Post comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *