Che differenza c’è tra finestra vasistas e con anta a ribalta?

Ecco la differenza tra vasistas e anta ribalta e quali sono i vantaggi di entrambi i sistemi

In una stanza piccola dove lo spazio di movimento è ristretto, anche aprire una finestra può rivelarsi un problema. Le tradizionali ante a battente possono, infatti, risultare poco funzionali e troppo ingombranti. In casi simili, la soluzione migliore è puntare su sistemi di apertura alternativi come quello vasistas che consente di arieggiare l’ambiente mantenendo gli spazi vivibili.

Se anche tu hai l’esigenza di sostituire gli infissi in una stanza piccola e non ti è chiara la differenza tra vasistas e anta ribalta, ecco tutto ciò che devi sapere al riguardo.

Apertura delle finestre: ecco qual è la differenza tra vasistas e anta a ribalta

La principale differenza tra vasistas e anta ribalta è il posizionamento delle cerniere di apertura dell’infisso. Infatti:

− la finestra a vasistas ha le cerniere sul telaio inferiore e, di conseguenza, si apre di verso l’interno;

l’apertura a ribalta è un sistema che permette di aprire le finestre sia a battente che a vasistas, posizionando la stessa maniglia in due differenti posizioni di apertura.

L’apertura di un infisso a vasistas è di 10 – 15 cm, il che consente l’ingresso dell’aria solo dall’alto, mentre un infisso con apertura a ribalta può anche essere aperto a battente.

Un’ulteriore differenza tra vasistas e anta ribalta è l’assenza della maniglia nella prima, che viene sostituita da un cricchetto unito a due supporti laterali.

In quali casi è indicata l’apertura a vasistas

Questo tipo di apertura è molto diffusa per la praticità e la comodità. Scegliere una finestra a vasistas, d’altronde, permette di ottenere diversi vantaggi: rispetto ai classici infissi, il sistema a vasistas evita avere un affaccio verso l’esterno, limitandosi al semplice ingresso dell’aria. Una volta aperta, la finestra continua, inoltre, a occupare uno spazio limitato, consentendo il passaggio dell’aria, ma limitando l’ingresso di pioggia e vento.

Per via di queste caratteristiche, le finestre con apertura a vasistas sono la scelta giusta negli ambienti in cui è necessario consentire il ricambio di aria, ma non vi è lo spazio per aprire una finestra a battente, oppure negli ambienti in cui l’affaccio verso l’esterno non è possibile. Pensiamo, ad esempio, a seminterrati, garage o soffitte.

Quando scegliere una finestra con apertura a ribalta?

Il sistema a ribalta permette l’apertura di finestre realizzate in vari materiali e anche di grandi dimensioni. Usando la stessa maniglia si può scegliere di aprire la finestra a battente o a vasistas, senza rinunciare a sicurezza e stabilità.
Le finestre a ribalta consentono, quindi, sia la ventilazione dell’alto (a vasistas) che l’apertura completa. La corretta aerazione riduce la formazione della condensa e, inoltre, l’apertura a ribalta è compatibile con l’installazione di zanzariere o grate.

Vasistas o a ribalta: ecco dove trovare i migliori infissi

Adesso che conosci la differenza tra vasistas e anta a ribalta puoi individuare la soluzione di apertura che meglio si addice alle tue esigenze.

Se lo spazio di apertura è poco, o in caso tu debba sostituire gli infissi in una mansarda o in un seminterrato, la finestra con apertura a vasistas è quella più indicata; in tutti gli altri casi, puoi scegliere infissi con apertura a ribalta che offrono il massimo della libertà.

In ogni caso, il consiglio che possiamo darti è di scegliere infissi di qualità che assicurino ottime prestazioni dal punto di vista del risparmio energetico, come gli infissi in PVC e quelli in alluminio a taglio termico.

Nel catalogo di Schulz puoi trovare una vasta gamma di infissi disponibili in una grande varietà di colori e finiture: contattaci se desideri avere maggiori informazioni!