Schulz Italia
Schulz Italia
Area Riservata

Perchè Schulz:

  • DESIGN
  • ECOLOGIA
  • SICUREZZA

Azienda:

  • AZIENDA
  • GARANZIA
  • GLOSSARIO
  • SHOWROOM
  • AFFILIAZIONE
  • AREA TECNICA
  • BLOG

Prodotti:

  • PVC
  • V PERFECT
  • ALLUMINIO
  • Persiane
  • ANTIEFFRAZIONE
  • CONTATTI

Come combattere il caldo in casa ed affrontare la bella stagione

Blog
Luglio 30, 2021

Ecco come combattere il caldo in casa… senza ricorrere all’aria condizionata!

Sei alla ricerca di strategie per raffreddare la casa e mantenere fresco l’ambiente? Se ti trovi ad affrontare il caldo in casa il dubbio è più che legittimo, specie se nel tuo appartamento manca il condizionatore. Se vuoi sapere come sopravvivere in casa senza aria condizionata e mantenerla fresca, in questo articolo troverai consigli utili.

Aspettiamo tutto l’anno l’arrivo dell’estate, poi però ci ritroviamo a fare i conti con alte temperature, afa e aria pesante. Tuttavia, per chi vive in un appartamento trovare rimedi contro il caldo diventa una vera esigenza, soprattutto quando in casa manca un impianto di condizionamento. Pensi sia una missione impossibile?

Se anche tu sei alla ricerca di consigli su come rinfrescare casa senza aria condizionata e come sopportare il caldo, stai leggendo il post giusto. Ti spieghiamo come creare aria fredda in modo naturale.

5 consigli per raffreddare casa (senza condizionatore)

Se vuoi capire come affrontare il caldo in modo adeguato, ti basterà mettere in pratica delle semplici regole. Ecco i nostri consigli per rinfrescare casa senza aria condizionata:

1. Chiudi tutto

Alcune strategie per affrontare al meglio il caldo possono apparire un controsenso, ma non lo sono affatto! Le nostre nonne dicevano che per combattere il caldo, spesso, si possono usare gli stessi rimedi che usiamo contro il freddo. Per refrigerare casa, specie se è direttamente esposta ai raggi solari, dobbiamo chiudere porte e finestre, abbassare le tapparelle e chiudere le persiane. Quando sono direttamente colpite dai raggi solari, le finestre sono la porta d’ingresso al calore. Ecco, quindi, come combattere il caldo: chiudendo bene gli infissi, soprattutto nelle ore più calde della giornata, le stanze resteranno più fresche. Al contrario, quando arriva un po’ di frescura, magari in tarda serata o la mattina molto presto, spalancare le finestre aiuta a raffreddare casa. Sfrutta poi le correnti di aria fredda aprendo le finestre che si affacciano su lati diversi della casa.

2. Evita la dispersione di calore

Ricorda che anche gli oggetti producono calore. Un modo per risparmiare energia, ed evitare la dispersione di calore inutile, è spegnere tutti gli elettrodomestici di casa – almeno quelli che non ci servono – e usare i fornelli solo se necessario. Scegliamo lampadine a risparmio energetico e teniamole spente quanto più possibile. Si tratta di un’ottima soluzione anche per risparmiare qualcosa sulla bolletta. Avere in casa finestre termoisolanti, assicurerà, infine, un risparmio anche in termini economici: c’è chi sostiene che tecniche come la coibentazione riducano le spese energetiche del 40%, sia d’inverno che d’estate. Ma per ogni dubbio, il consiglio è quello di leggere la nostra guida gratuita per risparmiare energia.

3. Deumidifica

La sensazione di calore è percepita dal corpo con intensità differente da persona a persona. Rinfrescarsi senza condizionatore è possibile mantenendo basso il livello di umidità nell’ambiente. L’umidità è, infatti, nemica della frescura e aumenta la nostra percezione del caldo. Tra i consigli per mantenere fresco il corpo c’è quello di lavarsi nelle ore più fresche del giorno, di mattina o di sera. Un altro trucco per rinfrescarsi in estate e ridurre l’umidità in maniera naturale, è aprire tutti gli armadi, durante la notte. Nel corso della giornata, infatti, questi mobili accumulano molto calore. Se tutto questo non dovesse bastare, è possibile creare un deumidificatore con prodotti naturali, come per esempio il sale (quello elettrico genera troppo calore).

4. Verde e bianco: refrigerarsi con i colori

Vuoi sapere come rinfrescare la casa e come affrontare il caldo in modo naturale? Un buon sistema per impedire alla luce del sole di penetrare in casa è quello di piantare alberi nelle vicinanze, quando è possibile, o di far crescere delle piante rampicanti. Le piante, oltre a ravvivare l’ambiente ti aiuteranno a raffreddare l’aria migliorando l’estensione dell’ombra sulla tua casa. È un investimento a lungo termine, ovviamente, ma ne vale decisamente la pena.

Tra i rimedi caldo, un altro sistema per rinfrescare casa dall’esterno è dipingere tetti e pareti di bianco (un colore da tenere in considerazione anche nella scelta delle tende): il bianco riflette il calore più di ogni altro colore.

5. Un condizionatore fai da te

Ecco come sopravvivere al caldo e avere aria fresca in casa, senza ricorrere a costosi impianti, consente di ridurre i costi della bolletta e riduce anche il riscaldamento globale, evitando di contribuire all’immissione in atmosfera di grandi quantità di gas serra. Dunque, come non soffrire il caldo rispettando tutto questo?

Per raffreddare l’appartamento un valido rimedio è quello di realizzare un condizionatore casalingo. Riempi una vaschetta (o qualche bicchiere) con dei bei pezzi di ghiaccio e posizionali davanti al flusso di un comune ventilatore: con questo trucco puoi avere aria condizionata naturale, rinfrescare velocemente la camera, senza spendere un patrimonio e senza distruggere l’ambiente!

Gli infissi in PVC di Schulz Italia


  • Infissi in PVC 500 Ecò

    100% futuro


  • Infissi in PVC Sintesi

    Carattere contemporaneo.


  • Infissi in PVC Luce

    Eleganza sostenibile.


  • Infissi in PVC Sekur

    Sicurezza in Primo Piano.

Come avere aria fresca in casa con i giusti infissi

Ora ti spieghiamo come raffreddare casa senza condizionatore e come non soffrire il caldo installando gli infissi giusti. Le finestre termiche in PVC sono uno dei migliori rimedi contro il caldo. Se la tua casa è particolarmente esposta al sole, puoi scegliere dei vetri assorbenti che appunto assorbono i raggi solari limitando il loro ingresso all’interno, oppure dei vetri riflettenti che riflettono i raggi evitando che l’ambiente si surriscaldi.

Nuovi infissi per una casa fresca d’estate e calda d’inverno
Per molte persone, capire come rinfrescare casa senza condizionatore rappresenta anche una scelta di vita. Per questo, per avere una 30casa fresca d’estate e calda d’inverno puoi sostituire le tue vecchie finestre con nuovi infissi in pvc o con infissi in alluminio a taglio termico capaci di garantire l’isolamento termico e acustico della tua abitazione.
Se punti su infissi di qualità, capaci di evitare l’ingresso dell’aria calda in estate, come rinfrescare casa non sarà più un problema!

Gli infissi in alluminio di Schulz Italia

  • Serramenti infissi di alluminio

    Infissi in alluminio Lumex

    La finestra che non c’è

  • Serramenti infissi in alluminio

    Infissi in alluminio Lumex Slide

    Il nuovo modo di vedere la luce

Tags:infissi in alluminio taglio termicoinfissi in pvcrisparmio energetico
  • Share:

Related posts

Luglio 11, 2023

Come pulire gli infissi in alluminio (senza rovinarli)

Come pulire gli infissi in alluminio per preservarne le prestazioni e le funzionalità Il colore non è più quello di una volta, sono comparsi aloni o ad …

Read more
Luglio 5, 2023

Come scegliere degli infissi per casa al mare resistenti alla salsedine

Guida all’acquisto dei migliori infissi per la casa al mare Hai la fortuna di avere una casa con affaccio sulla spiaggia? In questo caso saprai che ric …

Read more
Giugno 27, 2023

Qual è la durata degli infissi in PVC nel tempo?

Ecco quali fattori permettono di capire la vera durata degli infissi in PVC Devi installare delle finestre nuove e non sai quali fattori vanno consider …

Read more

CONTATTACI

    Cerca

    Ultimi articoli

    • Luglio 7, 2025
    INFISSI IN PVC? Sì, è vero il PVC è plastica ma… con la coscienza pulita: ha una vita quasi eterna!
    • 117 Views
    • Maggio 14, 2025
    Quanto è importante l’isolamento acustico delle finestre nelle scuole?
    • 311 Views
    • Maggio 14, 2025
    È possibile cambiare colore agli infissi in alluminio? Ecco come fare
    • 435 Views

    Scopri le linee dei nostri serramenti e infissi

    serramenti e infissi in pvc
    serramenti e infissi in alluminio
    serramenti v-perfect
    serramenti e infissi di sicurezza

    DOVE SIAMO

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    CONTATTI

    • +39 0775 538 932
    • +39 0775 538 933
    • info@schulzitalia.com

    CATEGORIE

    • Architettura
    • Art
    • Blog
    • Design
    • Ecologia
    • Eventi
    • In evidenza
    • News
    • Normative
    • Rassegna stampa
    • Risparmio energetico
    • Sicurezza
    • Tecnica
    Mappa del sito:
    • prodotti:
    • perché Schulz:
    • ˘ azienda:
    • contatti:

    Contatti

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    +39 0775 538 932
    +39 0775 538 933
    info@schulzitalia.com

    Email

    Assistenza clienti

    commerciale@schulzitalia.com

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter Schulz:

    loader
    Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione dell'Informativa Privacy.
    • Azienda
    • Serramenti e infissi in PVC
    • Serramenti e infissi in Alluminio
    • Glossario
    • Showroom
    • Area Tecnica
    • Garanzia
    • Blog
    • Contatti
    • Sitemap HTML

    Schulz Italia S.r.l. - All Rights Reserved. info@schulzitalia.com - PIVA 05371451005 - Privacy Policy | Powered by MGVISION

    Tra te e il mondo.