Come eliminare la condensa dai vetri?

Come eliminare la condensa dai vetri della tua casa

Hai notato che i vetri sono bagnati al mattino? Oppure in particolari momenti della giornata ti accorgi che gli infissi sono umidi all’interno? La formazione di condensa su una finestra è un fenomeno abbastanza comune in molte abitazioni. Se ti capita spesso di vedere al mattino la condensa sui vetri di casa la spiegazione risiede nel fatto che gli sbalzi termici trasformano il vapore acqueo creando quell’effetto umido-bagnato che appanna le finestre. Può comparire anche la condensa su finestre con doppi vetri, si tratta di un fenomeno naturale legato all’evaporazione acquea: quando l’aria umida incontra il vetro freddo, si raffredda scaricando sulla sua superficie una parte dell’umidità. In realtà, non è nient’altro che lo stesso fenomeno della formazione della rugiada sull’erba.

Se questo problema riguarda la tua abitazione, devi cercare di capire come eliminare la condensa dai vetri perché può provocare seri danni: la comparsa di muffa sulle pareti, sui vestiti e sul mobilio, deteriora arredi e tappezzeria, crea un ambiente malsano per gli abitanti della casa. La condensa sulle finestre va quindi eliminata in modo definitivo e in tempi brevi, se non vuoi correre il rischio di doverti confrontare con ulteriori fastidiosi problemi. Ecco, quindi, qualche consiglio su come eliminare la condensa dai vetri!

Gli infissi in PVC di Schulz Italia

Perché si forma la condensa sul vetro delle finestre?

Per capire come combattere la condensa sulle finestre devi avere ben chiaro il meccanismo che ne determina la formazione. La condensa sui vetri di casa si forma perché questi sono esposti a due temperature differenti: quella calda dell’ambiente interno e quella fredda che proviene dall’esterno. Nelle zone molto umide, può succedere che l’aria si riscaldi prima del vetro, per questo notiamo vetri appannati in casa e una conseguente formazione di condensa alle finestre, soprattutto nelle prime ore del mattino. Questo fenomeno può verificarsi anche se hai da poco sostituito i vecchi infissi con serramenti nuovi ad alte prestazioni, si può infatti formare anche in presenza di doppi vetri la condensa interna. Ecco cosa devi sapere:

Condensa sulla parte esterna del vetro. Vuol dire che nasce da uno sbalzo termico: il caldo umido e il freddo gelido possono essere le cause.

Condensa sui vetri delle finestre di alluminio nella parte esterna. Forse, vuol dire che hai degli infissi in alluminio a taglio freddo, poco isolanti, che fanno entrare nell’abitazione il freddo esterno. Nel punto di contatto tra freddo esterno e caldo interno, cioè i vetri, lo sbalzo di temperatura fa nascere la condensa. Negli infissi a taglio termico lo sbalzo di temperatura non è così marcato, perché sono più isolanti.

Condensa sui vetri con lastre isotermiche ad alte prestazioni. È più rara, rispetto alle vecchie lastre di vetro, perché il maggior isolamento termico fa sì che la temperatura della superficie della lastra di vetro rimanga quasi come quella della stanza.

La condensa sugli infissi non si verificava con i vetri vecchi. La condensa sulle finestre legno mono vetro non compariva? Queste strutture avevano un valore termico decisamente basso: per questo motivo c’era più dispersione di calore nella stanza e la temperatura del vetro esterno rimaneva sempre più alta.

Come eliminare la condensa dalle finestre in PVC o in alluminio

Hai fatto installare delle finestre in alluminio a taglio termico o in PVC, eppure si forma la condensa sui vetri di casa? Una delle cause della presenza di condensa sui vetri interni potrebbe essere il montaggio. Anche se le finestre sono ottime, in questo caso, il freddo esterno entrerà lo stesso se il controtelaio, cioè l’elemento che connette muratura e serramento, non è di materiale isolante. Se è di materiale metallico devi sostituirlo con un controtelaio in PVC o in legno. Anche la pratica di rivestire un telaio in legno con una lamiera in alluminio può far nascere problemi di condensa.

Ecco, dunque, come eliminare la condensa dai vetri:

• FINESTRE IN ALLUMINIO.

Per vitare la comparsa di condensa sulle finestre in alluminio, i rimedi si riducono a uno solo: sostituire i vecchi infissi con dei modelli che ti possano garantire un maggior isolamento termico. Per esempio, con degli infissi in alluminio a “taglio termico”, dove la parte interna del serramento è isolata da quella esterna grazie al poliammide (un materiale plastico con conducibilità termica ridotta), oppure potresti scegliere gli infissi in PVC, ideali se vuoi puntare sull’isolamento termico-acustico e migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione.

• FINESTRE IN PVC CON DOPPI VETRI (ESTERNA).

Se hai problemi di condensa sulle finestre con doppi vetri, la noterai soprattutto sui bordi in corrispondenza del profilo che separa i due vetri. Questo perché la canalina termica, non è di materiale isolante, bensì in alluminio. In questo caso puoi rimediare al tuo problema facendo sostituire i doppi vetri esistenti con altri doppi vetri dotati di canalina termica.

• FINESTRE IN PVC CON DOPPI VETRI (INTERNA).

Se invece di forma la condensa nella vetrocamera e non sui bordi, significa che i tuoi vecchi infissi hanno un vetro che non è più a tenuta stagna. Anche in questo caso l’unico rimedio per eliminare la condensa dai vetri è sostituire le finestre con un modello di qualità, che ti garantisca un buon isolamento termico e un maggiore risparmio energetico.

• VETRI A ISOLAMENTO TERMICO.

La condensa sui vetri a isolamento termico è difficile che si formi. L’isolamento tra la lastra interna del vetro e quella esterna funziona da barriera: il calore rimane nella stanza e la lastra di vetro esterna rimane fredda. Se dovesse succedere, basterà far cambiare regolarmente l’aria nella stanza per risolvere il problema.

Affidati ad esperti del settore per avere finestre di qualità

Quando si acquistano infissi è bene scegliere prodotti di qualità, affidandosi ai migliori esperti del settore. Schulz Italia, propone una vasta gamma di infissi in PVC e in alluminio a taglio termico realizzati attraverso l’impiego di materie prime di alta qualità che sono anche belli da vedere e disponibili anche blindati in diverse combinazioni di materiali. Contattaci per avere maggiori informazioni sugli infissi più adatti alle tue esigenze e su come eliminare la condensa dai vetri!

Gli infissi in alluminio di Schulz Italia