Come fare un’idonea pulizia delle finestre scorrevoli senza danneggiarle?

Ecco come effettuare una corretta pulizia delle finestre scorrevoli

Le finestre scorrevoli sono pratiche e belle da vedere, facili da aprire e da chiudere e regalano una visuale perfetta sull’ambiente esterno. In molti appartamenti rappresentano la soluzione ideale per creare un ambiente elegante e comodo per chi vi abita. I loro vantaggi, dunque, sono davvero molti. A creare qualche problema talvolta sono invece le manovre di pulizia delle finestre scorrevoli, che possono risultare difficoltose. In realtà basta sapere come effettuarle in modo corretto.

Cosa sono le finestre scorrevoli e quando sceglierle

A differenza di quelle a battente, le finestre scorrevoli non si aprono verso l’interno o verso l’esterno, ma scorrono da un lato sfruttando un’intelaiatura. Poiché sono poco ingombranti risultano quindi comode e pratiche quando gli spazi sono ridotti, inoltre fanno entrare più luce naturale rendendo le stanze più luminose. La caratteristica di questi infissi è quella di avere un pannello fisso e uno scorrevole ed è proprio questo a creare qualche difficoltà con la pulizia delle finestre scorrevoli.

Gli infissi in alluminio di Schulz Italia

Come effettuare la pulizia delle finestre scorrevoli in maniera efficace

Per effettuare una pulizia accurata dei vetri è necessario estrarre periodicamente la finestra dalla sua guida. All’inizio può apparire complicato, ma con un po’ di pratica l’operazione risulterà senza dubbio più semplice. Quando la finestra è sganciata si può procedere con le consuete manovre di pulizia. Per rimuovere polvere e sporco in eccesso si consiglia l’utilizzo di un panno strizzato dopo essere stato bagnato in acqua calda. Per evitare la formazione di aloni, i vetri non dovrebbero mai essere lavati quando il sole forte vi batte in modo diretto. Dopo questo primo passaggio si può utilizzare un prodotto specifico per i vetri, da passare con un panno in microfibra ed eseguendo movimenti circolari. In alternativa ai prodotti commerciali si può applicare una soluzione di acqua, aceto e bicarbonato.

Per i vetri esterni è preferibile utilizzare un prodotto maggiormente sgrassante che contenga ammoniaca, da rimuovere con un panno umido o servendosi di un foglio di giornale.

Quale modello di finestre scorrevoli scegliere?

Adesso che sai come effettuare la pulizia delle finestre scorrevoli, puoi installare questo modello nella tua abitazione per sfruttarne tutti i vantaggi. Se vuoi delle finestre belle, pratiche, funzionali, che resistano nel tempo e che assicurino un buon livello di isolamento termoacustico, devi puntare sugli infissi in PVC o in alluminio a taglio termico.

La finestra Lumex slide di Schulz è realizzata in alluminio a taglio termico e può raggiungere fino ai 3 metri di altezza. Vanta un telaio di soli 67 mm che massimizza l’ingresso della luce naturale ed è inoltre barrier free in quanto ha una soglia ribassata da 24 mm.

Sintesi Slide di Schulz è una finestra in PVC che vanta caratteristiche eccezionali. Elegante e di design, consente un maggiore ingresso della luce naturale e vanta una soglia bassa, ideata per facilitare le manovre di apertura e chiusura.

Vuoi avere un consiglio su quale possa essere la finestra migliore per te? Contattaci o cerca lo showroom di Schulz più vicino a casa tua!

Gli infissi in PVC di Schulz Italia