
Quali sono i requisiti da rispettare per la sostituzione infissi di un locale commerciale
Vorresti cambiare gli infissi del tuo negozio e ti stai domandando come sceglierli e chi deve sostenere la spesa?
Se sei in affitto, devi sapere che la sostituzione degli infissi di un locale commerciale spetta generalmente al proprietario delle mura, a meno che non sia stato disposto diversamente nel contratto di locazione. La sostituzione può essere richiesta se gli infissi sono vecchi e presentano dei difetti che non sono imputabili all’affittuario.
Se invece sei tu il proprietario delle mura dovrai occuparti tu stesso della sostituzione degli infissi del locale commerciale, scegliendo profili adatti alla tua attività che rispettano i requisiti imposti dalla normativa.
Vediamo quali sono e come scegliere gli infissi giusti.
Ecco come scegliere gli infissi per un’attività commerciale
Se vuoi donare un nuovo look al tuo negozio o ristorante, la progettazione degli infissi è un fattore molto importante.
La scelta dei nuovi serramenti nel caso di un’attività commerciale deve rispondere a tre importanti requisiti:
- Estetica. La vetrina rappresenta il primo biglietto da visita dell’attività, il suo scopo è attirare l’attenzione dei passanti e invogliarli ad entrare all’interno. Una vetrina ben progettata deve valorizzare l’attività del brand e i prodotti, integrandosi in modo armonico con l’edificio.
- Sicurezza. Le vetrate di un’attività commerciale devono rispondere a particolari requisiti di sicurezza imposti dalla normativa.
- Risparmio energetico. Se l’attività è su strada è particolarmente importante scegliere infissi isolanti si a livello termico che acustico. Bisogna infatti considerare i rumori del traffico ed eventualmente anche il sole diretto e gli agenti atmosferici che arrivano sulle vetrate.
Sostituzione infissi in un locale commerciale: la normativa di riferimento
Gli infissi delle attività commerciali devono rispettare i requisiti imposti dalla normativa in materia di sicurezza, efficienza energetica e accessibilità.
In base al Regolamento UE n. 305/2011 le vetrate devono necessariamente avere la marcatura CE che attesta la conformità agli standard comunitari stabiliti da altre norme come la EN 14449 per il vetro stratificato, la EN 12150 per il vetro temperato, la EN 1279 per i vetri isolanti.
Nel nostro paese il Decreto Legislativo 81/2008 impone l’obbligo di installare vetri di sicurezza e antieffrazione nei luoghi di lavoro, i requisiti minimi di prestazioni energetiche sono invece stabiliti dal DM 26/06/2015. I criteri di accessibilità vengono invece rispettati predisponendo ad esempio porte-finestre automatiche.
È necessario poi considerare le normative specifiche che interessano la tipologia di attività e quelle che tengono conto delle caratteristiche dell’edificio. I regolamenti comunali potrebbero ad esempio imporre dei vincoli per la sostituzione degli infissi nel centro storico.
Quali sono gli infissi che rispondono ai criteri della normativa?
Prima di procedere alla sostituzione degli infissi nel tuo locale commerciale dovrai quindi individuare i profili che rispondono alle tue esigenze estetiche e che sono rispettosi della normativa.
Gli infissi isolanti in alluminio a taglio termico, nel caso di grandi vetrate, o gli infissi in PVC, rispondono ai criteri tecnici di isolamento termico, acustico e resistenza agli agenti atmosferici.
Se vuoi fare la scelta giusta e individuare infissi che tengano conto delle tue esigenze e di quelle imposte dalla legge, la cosa migliore che puoi fare è rivolgerti a dei professionisti del settore che sappiano consigliati al meglio.
Nel catalogo di Schulz puoi trovare diversi modelli di infissi isolanti in alluminio a taglio termico o in PVC dotati di doppi o tripli vetri.
Ecco qualche esempio:
- Sintesi è un infisso in PVC con vetri a bassa emissione e una superficie vetrata più ampia che massimizza l’ingresso della luce naturale.
- Lumex è un infisso in alluminio a taglio termico che vanta un telaio di soli 67 mm che permette di avere una superficie vetrata del 30% maggiore rispetto a quella di un infisso tradizionale.
- La finestra Sekur è la prima finestra di sicurezza in Italia certificata RC3 con vetri antisfondamento, perfetta se il tuo negozio è su strada.
Scopri anche gli altri infissi presenti nel catalogo di Schulz e contattaci se vuoi avere un consiglio tecnico.