Come scegliere degli infissi per casa al mare resistenti alla salsedine

Guida all’acquisto dei migliori infissi per la casa al mare

Hai deciso di installare nuovi infissi per la casa al mare e sei indeciso su quale modello acquistare. Il dubbio è legittimo, in commercio puoi trovare soluzioni con materiali differenti e decidere quale sia quello migliore può non essere semplice.

Il primo consiglio che possiamo darti è di puntare su prodotti di qualità, specie se dovrai installare gli infissi fronte mare. Il vento, la salsedine e gli agenti atmosferici portano al veloce deperimento dei materiali, la conseguenza è che acquistando degli infissi di qualità medio-bassa puoi risparmiare sulla spesa iniziale, ma sarai costretto a trovare molto presto altri infissi per la casa al mare.

Infissi per la casa al mare: qual è il materiale più indicato

Le seconde case rimangono chiuse per la maggior parte dell’anno, è facile quindi notare la comparsa di macchie di umidità e di muffa. Anche per questo è necessario scegliere con cura il materiale degli infissi. Legno, PVC e alluminio hanno caratteristiche differenti, a seconda del materiale scelto ci possono essere finestre resistenti alla salsedine e altre che invece si rovinano più facilmente.

• Infissi in legno

Sono esteticamente belli e possono sembrare i più indicati, ma in realtà sono sconsigliati per una casa al mare visto che il legno si deteriora facilmente e richiede costi di manutenzione più alti.

• Infissi in PVC

Vantano un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono infissi resistenti alla salsedine, impermeabili e isolanti. Il PVC è un materiale plastico leggero, che dura nel tempo senza rovinarsi e che richiede poca manutenzione. Gli infissi in PVC resistono bene agli agenti atmosferici, pioggia e alte temperature e ben si adattano a ogni stile di arredo. Possono inoltre essere dipinti o lavorati per ottenere anche un effetto legno.

• Infissi in alluminio

infissi in alluminio a taglio termico garantiscono ottime prestazioni dal punto di vista termo-acustico e sono i più indicati se gli infissi per la casa al mare sono di grandi dimensioni. Tuttavia, è necessario considerare la distanza della casa dal mare perché le abitazioni più vicine al mare sono esposte a maggiori criticità e la corrosione dell’alluminio per via della salsedine e dell’umidità è molto aggressiva. Questo problema non sussiste se si scelgono infissi in alluminio a taglio termico, dotati cioè di materiale isolante all’interno.

Quale tipo di infissi scegliere quindi?

La scelta dei nuovi infissi per la casa al mare ricade necessariamente sui modelli maggiormente isolanti dal punto di vista termoacustico, che assicurano una lunga durata nel tempo senza deteriorarsi. Si tratta quindi degli infissi in PVC e in alluminio a taglio termico, i primi hanno un costo vantaggioso, i secondi sono invece da preferire per finestre di grandi dimensioni.

Vuoi avere maggiori informazioni o ricevere un consiglio tecnico? Contattaci!

Gli infissi in PVC di Schulz Italia