Come scegliere gli infissi più adatti per un appartamento

Guida all’acquisto: ecco come scegliere gli infissi per la tua abitazione

Hai comprato casa nuova o stai ristrutturano quella vecchia? Se vuoi puntare sul risparmio energetico per tagliare la bolletta dell’energia e rendere la tua abitazione più “eco”, la sostituzione delle finestre è un passo necessario.
Ma come scegliere gli infissi giusti? Quali aspetti devi considerare per individuare il modello più adatto alla tua abitazione? Vuoi sfruttare la luce naturale? Devi installare ampie vetrate? Hai bisogno di trattenere il calore o, al contrario, di riparare l’ambiente dal sole? Dalle tue esigenze dipenderà la scelta del materiale, dei vetri e degli altri fattori da considerare. Proviamo dunque a fare chiarezza per rispondere alle tue domande.

Come scegliere il materiale giusto per i tuoi infissi

Se vuoi sapere come scegliere gli infissi, parti dalle tue necessità specifiche. La prima domanda che ci si pone è: sono meglio gli infissi in pvc, in alluminio o in legno? Ogni materiale ha le sue caratteristiche e i suoi punti di forza.

1. Gli infissi in pvc sono la soluzione migliore dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. È un materiale isolate, che resiste alle intemperie, vanta una buona resistenza sia al caldo e che al freddo. Devi però sapere che il pvc è un materiale plastico, quindi è sconsigliato per le finestre di grandi dimensioni.

2. Gli infissi in alluminio sono più leggeri, resistenti e rispondono bene all’usura del tempo. Puoi sceglierli per finestre di grandi dimensioni, per esempio per le vetrate di una veranda, ma se vuoi puntare sull’efficienza energetica ricorda di acquistare infissi in alluminio a taglio termico dotati di un materiale isolante all’interno.

3. Il legno è richiesto spesso per la sua resa estetica, ha una trasmittanza piuttosto bassa quindi è un buon isolante dal punto di vista termico. Richiede però molta manutenzione poiché risente degli agenti atmosferici e dell’usura del tempo.

Gli infissi in alluminio di Schulz Italia

L’isolamento acustico

Se il tuo appartamento si affaccia su una via trafficata o ad altre fonti di rumore, il livello di isolamento acustico è un fattore che devi considerare quando rifletti su come scegliere gli infissi.
Il fono-isolamento dipende da un mix di elementi che vanno dal corretto montaggio alla scelta dei vetri. Per quanto riguarda quest’ultimi, il livello di isolamento acustico viene espresso i decibel: più sarà alto, migliore darà la capacita fonoisolante del vetro.

I vetri e la schermatura

Installare vetri singoli ormai non ha più senso, meglio i doppi o i tripli vetri. Un vetro basso emissivo ha la superficie ricoperta di una patina di metallo che riflette il calore e lo trattiene nell’ambiente riducendo le dispersioni. Sono quindi indicati per gli appartamenti esposti al nord o che si trovano in città fredde.

I vetri selettivi, o a controllo solare, respingono la radiazione solare grazie a uno strato di ossidi metallici applicato esternamente. Sono utili in particolare nella stagione calda perché aiutano gli ambienti a restare freschi e di conseguenza rendono meno necessario l’uso del climatizzatore. Per contro fanno passare meno luce rispetto ai vetri bassi emissivi.

La schermatura esterna, invece, va dalle classiche soluzioni come persiane, avvolgibili e frangisole, ai serramenti con veneziana integrata le cui lamelle sono interne ai vetri, orientabili e modulabili in base all’irraggiamento solare.

Come scegliere infissi di qualità

Che siano infissi in pvc o in alluminio a taglio termico, con doppi o tripli vetri, a questo punto hai tutti gli elementi per decidere quali possono essere gli infissi più adatti per la tua abitazione.
Se non sai come scegliere gli infissi, ti lasciamo con un ultimo consiglio: punta solo su serramenti di qualità, come quelli di Schulz, se non vuoi correre il rischio di doverli sostituire dopo pochi anni!

Gli infissi in PVC di Schulz Italia