
Post-Natale: ecco come togliere gli adesivi dai vetri senza rovinarli
Passato il periodo delle festività arriva il momento di mettere in soffitta albero e addobbi natalizi, almeno fino al prossimo anno. Se hai decorato le finestre aggiungendo sul vetro degli adesivi, che siano a forma di Babbo Natale, fiocchi di neve, alberi o stelline, probabilmente ti starai domandando come rimuovere le vetrofanie senza lasciare aloni o residui di colla.
Capita spesso, infatti, che nell’intento di staccare gli addobbi dai vetri, restino incollati piccoli pezzi di adesivo o anche uno strato superficiale di colla. Ecco, dunque, una breve guida salva-finestre che ti aiuterà a capire come togliere gli adesivi dai vetri.
Cosa NON fare per salvare i vetri delle tue finestre
Se a Natale ti sei divertito a decorare le tue finestre, sappi che l’ideale sarebbe stato usare adesivi removibili da togliere facilmente senza lasciare traccia. Se così non è stato, o se ti sei accorto che l’impresa è più complicata del previsto, ecco cosa non dovresti fare assolutamente per evitare di rovinare i vetri delle tue finestre:
– Strofinare con qualche attrezzo: non solo potrebbe lasciare residui ancora più difficili da togliere, ma potrebbe addirittura rovinare il vetro.
– Strofinare l’area con una spugna ruvida: questa opzione potrebbe far rimanere impresso un fastidioso alone simile a una macchia, la cui presenza farebbe apparire sempre sporca la tua finestra.
3 rimedi per togliere gli adesivi dai vetri
Le soluzioni per rimuovere le vetrofanie sono diverse. Ecco qualche consiglio su come togliere gli adesivi dai vetri e dagli infissi in pvc o in alluminio, velocemente e senza rovinare le superfici:
Gli infissi in alluminio di Schulz Italia
Infissi in alluminio Lumex
La finestra che non c’è
Infissi in alluminio Lumex Slide
Il nuovo modo di vedere la luce
1. Prendi dell’alcool etilico, del cotone, un bicchiere di acqua, uno straccio, della carta vetrata e un phon. Versa mezzo tappo di alcool nell’acqua, poi con il phon scalda l’adesivo per rimuovere la colla. Aspetta qualche secondo e dopo aver imbevuto il cotone nella soluzione di acqua e alcool passa il batuffolo sulla superficie dell’adesivo. Usa poi la carta vetrata per rimuovere le vetrofanie sfregando delicatamente e in un’unica direzione.La parte adesiva verrà via senza rovinare il vetro. Usa quindi uno straccio bagnato per rimuovere eventuali residui, passandolo delicatamente sulla parte interessata.
2. Prendi un secchio di acqua calda, bagna la superficie dell’adesivo e rimuovilo con delicatezza. Con un panno morbido passa con forza sulla superficie dove vi è ancora colla. Usando anche del sapone farai meno fatica. Dopo asciuga il vetro con della carta di giornale non patinata che a differenza dello straccio non lascia aloni già dal primo passaggio. Non usare mai la spugna da cucina che potrebbe graffiare il vetro.
3. Agenti chimici come la trielina sono ottimi per rimuovere le vetrofanie.Ha un odore sgradevole, ma elimina con facilità ogni residui di colla. Se devi usare la trielina ti consigliamo di indossare dei guanti protettivi. In seguito pulisci il vetro con acqua calda e detersivo.
Agenti chimici come la trielina sono ottimi per rimuovere le vetrofanie.Ha un odore sgradevole, ma elimina con facilità ogni residui di colla. Se devi usare la trielina ti consigliamo di indossare dei guanti protettivi. In seguito pulisci il vetro con acqua calda e detersivo.
Gli infissi in PVC di Schulz Italia
Infissi in PVC 500 Ecò
100% futuro
Infissi in PVC Sintesi
Carattere contemporaneo.
Infissi in PVC Luce
Eleganza sostenibile.
Infissi in PVC Sekur
Sicurezza in Primo Piano.