
Ecco come togliere la muffa dalle finestre ed eliminare il problema
Hai notato la comparsa di muffa vicino alle finestre? Purtroppo, essa non rappresenta solo un problema estetico, ma anche un rischio per la salute. Si tratta infatti di funghi che proliferano negli ambienti umidi e corrodono la pittura sui muri e hanno effetti nocivi sulle persone. La muffa si forma spesso quando gli infissi sono vecchi e non chiudono bene, lasciando entrare spifferi o correnti d’aria, ma può comparire anche dopo l’installazione di nuovi serramenti, se ci sono stati errori nella posa in opera. In questo articolo ti spieghiamo come togliere la muffa dalle finestre ma è bene che tu sappia che se non risolvi il problema alla radice, si presenterà nuovamente rendendo poco salubre l’ambiente in cui vivi.
Quali sono le principali cause del problema
Prima di illustrare come togliere la muffa dalle finestre, dobbiamo capire come si forma. La causa principale è la presenza di un ponte termico, cioè un elemento di continuità tra ambiente interno ed esterno che si raffredda quando fuori fa freddo. Quando l’umidità presente nell’ambiente domestico entra in contatto con la superficie più fredda porta alla formazione di condensa che genera nel tempo la muffa. Eliminare il ponte termico potrebbe risolvere definitivamente il problema.
Come togliere la muffa dalle finestre quando si presenta
Vediamo quindi come togliere la muffa dalle finestre ricorrendo a rimedi naturali. Avrai bisogno di:
• Aceto
• Guanti
• Aspirapolvere
• Bicarbonato di sodio
• Fungicida.
Apri la finestra e usa l’aspirapolvere per rimuovere eventuali spore su vetri e infissi. Se le finestre sono umide, invece dell’aspirapolvere usa un panno inumidito con acqua tiepida per pulire le superfici. Spruzza l’aceto dove c’è la muffa e dopo pochi minuti applica sopra il bicarbonato di sodio e lascia agire prima di strofinare e rimuovere tutto asciugando. Questo rimedio ti aiuterà a risolvere il problema muffa, ma solo temporaneamente, se non elimini la causa la muffa tornerà di nuovo.
Come risolvere definitivamente il problema muffa
I vecchi infissi sono realizzati in materiali non isolanti che creano ponti termici. In questo caso la soluzione per eliminare la muffa è installare nuovi infissi in materiali isolanti come gli infissi in PVC o in alluminio a taglio termico. Se decidi di cambiare le finestre devi però scegliere modelli di qualità e optare per una posa in opera qualificata. Altra causa della formazione di muffa potrebbe essere infatti essere la posa in opera degli infissi mal eseguita, che lascia trapelare spifferi.
Vuoi saperne di più? Contattaci!
Gli infissi in PVC di Schulz Italia
Infissi in PVC 500 Ecò
100% futuro
Infissi in PVC Sintesi
Carattere contemporaneo.
Infissi in PVC Luce
Eleganza sostenibile.
Infissi in PVC Sekur
Sicurezza in Primo Piano.