
Come distinguere la capacità di resistenza di un infisso attraverso le classi antieffrazione
Da qualche anno a questa parte stiamo assistendo a un incremento di furti nelle abitazioni che avvengono anche in pieno giorno. Le statistiche dimostrano che i malintenzionati entrano per lo più attraverso portefinestre e finestre, difficilmente scelgono la porta principale. Ciò significa che per essere sicuri all’interno della propria casa è necessario mettere in sicurezza le vie d’accesso. Se pensi che le inferriate siano la soluzione migliore, probabilmente non conosci gli infissi blindati. Questi serramenti sono capaci di garantire un buon livello di sicurezza che viene certificato attraverso le classi antieffrazione.
Cosa sono le finestre antieffrazione
Le finestre antieffrazione rappresentano una barriera di difesa dall’ingresso dei malintenzionati. Se un ladro impiega in media tra i 2 e i 5 minuti per forzare una normale finestra, ne spende almeno 20 per forzare una finestra blindata. Il fattore tempo è fondamentale nei tentativi di scasso: maggiore è il tempo impiegato, minori sono le possibilità di riuscita. In commercio si trovano diversi modelli di infissi blindati, che vantano diverse capacità di resistenza allo scasso. Le classi di antieffrazione dei serramenti, indicate con la sigla RC (Resistance Class), ci aiutano a capire il grado di sicurezza che garantisce ogni infisso.
Gli infissi blindati in PVC di Schulz Italia
Infissi di sicurezza Sekur
Sicurezza in Primo Piano.
Cosa indicano le classi antieffrazione degli infissi
Le classi antieffrazione sono normate a livello europeo e distinte in base a procedure di test effettuati con gli strumenti maggiormente impiegati dai ladri per forzare le finestre.
– La classe RC1 indica una finestra facile da forzare, che non rappresenta quindi un ostacolo all’ingresso dei malintenzionati.
– La classe RC2 vanta una resistenza maggiore, ma può essere forzata se il ladro è dotato della giusta strumentazione.
– La classe RC3 identifica invece gli infissi capaci di mettere in seria difficoltà i ladri e per essere forzati richiedono più fatica e attrezzature specifiche. Gli infissi RC3 non sono impenetrabili, ma costringono il ladro a impiegare tempo e abilità per essere aperti, costringendolo anche a dover cambiare strumenti di scasso. Tutto questo scoraggia i tentativi di effrazione.
Infissi antieffrazione: quale scegliere?
Se vuoi proteggere la tua casa devi quindi installare infissi che vantino una classe antieffrazione RC3.
La Sekur di Schulz è la prima finestra di sicurezza in Italia certificata RC3. La prova a cui è stato sottoposto il serramento, in base alla norma UNI EnV 1627-1630, è la simulazione di un tentativo di scasso di 20 minuti, speso impiegando vari tipi di attrezzi come: cacciaviti, cunei in legno e in plastica, giratubi, filo di acciaio, pinza regolabile, coltello, martello, trapano manuale e chiave inglese. La classe di resistenza RC3 viene ottenuta solo se al termine della prova il serramento risulta ancora chiuso, impedendo l’ingresso all’interno dell’abitazione.
La finestra Sekur è la scelta migliore che puoi fare per proteggere la tua famiglia e rendere più sicura la tua casa. Ecco quali sono i plus che la rendono unica rispetto agli altri modelli di finestre blindate:
–Vetri stratificati 44.6: una categoria di resistenza P5A che garantisce elevati standard si resistenza allo scasso
– Ferramenta di sicurezza montata perimetralmente su tutti e quattro i lati della finestra per consentire il montaggio di più nottolini antistrappo avvitati inoltre su un rinforzo in acciaio
– Nottolini avvitati sul rinforzo del telaio, inseriti dentro riscontri in acciaio.
E se questo non bastasse, acquistando Sekur di Schulz puoi beneficiare di “Casa Tua”, una nuova formula assicurativa nata dalla collaborazione tra Schulz e Allianz, si tratta di 1 anno di polizza assicurativa a tutela della tua casa incluso nel costo degli infissi. La polizza protegge tutti gli oggetti che sono all’interno della tua abitazione e delle sue pertinenze, che siano di pregio o meno. Copre inoltre anche eventuali danni causati da tentativi di effrazione.
Cosa aspetti quindi? Contattaci per avere maggiori informazioni!