
Come scegliere gli infissi giusti? Ecco tutte le variabili da considerare
Ogni volta che c’è una ristrutturazione in corso una delle domande principali che viene posta dai committenti è: “come scegliere gli infissi giusti”?
Gli aspetti da considerare per individuare i profili più adatti sono diversi, oltre ai gusti personali è infatti necessario verificare la sussistenza di eventuali vincoli o normative da rispettare in base alla destinazione d’uso dell’edificio.
Appare chiaro che la scelta degli infissi per un ufficio pubblico dovrà rispondere a precisi criteri definiti dalla normativa, mentre nel caso di un’abitazione privata il margine di scelta può essere più ampio.
Proviamo a fare chiarezza sull’argomento partendo da alcune considerazioni su come scegliere gli infissi che possono essere applicabili ad ogni contesto.
Una guida pratica su come scegliere gli infissi più adatti
Se devi sostituire dei vecchi infissi, la cosa migliore che puoi fare è orientarti su profili isolanti che permettono di raggiungere e mantenere il comfort ottimale negli ambienti, rendendo meno necessario il ricorso agli impianti di riscaldamento e di condizionamento.
Premesso questo, ecco una guida su come scegliere gli infissi.
- I materiali. I moderni infissi isolanti sono realizzati in PVC o in alluminio a taglio termico. Entrambe le soluzioni assicurano ottime prestazioni di isolamento termoacustico, ma presentano delle differenze. Il PVC è un materiale plastico di origine naturale, è modellabile e permette di realizzare finestre su misura, vanta inoltre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non è però indicato per realizzare finestre di grandi dimensioni o ampie vetrate. In questi casi è invece perfetto l’alluminio a taglio termico che è leggero, ma resistente.
- I vetri. Per garantire ottime proprietà isolanti, la vetrocamera degli infissi deve avere minimo due lastre di vetro, ancora meglio tre, intervallate da aria o da un gas nobile come l’Argon. Nella scelta del vetro dovrai tenere conto dell’esposizione solare della facciata, se è a nord e non gode della luce solare diretta ti conviene scegliere un vetro basso emissivo che grazie alla superficie metallizzata riflette il calore e lo trattiene all’interno. Se invece le finestre sono esposte a sud è meglio potare per vetri selettivi che respingono la radiazione solare evitando che gli ambienti si surriscaldino troppo. Nel caso di edifici pubblici bisogna poi prestare attenzione ai requisiti imposti dalla legge. La normativa sugli infissi per le scuole ad esempio prevede che negli edifici scolastici debbano essere installati vetri antisfondamento classe 2B2 e 1B1.
- Illuminazione interna. La necessità di massimizzare l’illuminazione naturale all’interno degli uffici pubblici è definita a livello normativo dal “Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro”. Tale obiettivo, utile da raggiungere anche negli appartamenti bui, si ottiene prediligendo l’installazione di finestre di grandi dimensioni e scegliendo modelli dai profili ridotti che lasciano più spazio alla superficie vetrata.
- Stile dell’edificio. Nel caso di dimore antiche o edifici storici, bisogna scegliere infissi che per stile e colore rispettano il decoro architettonico dell’edificio senza alterarne l’estetica. Bisogna quindi valutare se vi sono dei vincoli imposti dalla Soprintendenza, anche per quanto riguarda il colore delle finestre. Nel rispetto di quanto imposto dalla legge, si possono individuare i modelli di infissi isolanti che meglio rispondono alle esigenze del caso specifico.
Dove trovare gli infissi giusti per ogni contesto?
Se devi sostituire gli infissi nel centro storico o in un moderno appartamento di periferia, nel catalogo online di Schulz puoi trovare una vasta scelta di infissi in PVC e in alluminio a taglio termico, disponibili in vari colori, modelli e finiture, dotati di doppi o tripli vetri.
Le finestre firmate Schulz sono ottime isolanti sia a livello termico che acustico e grazie alle linee pulite ed eleganti ben si adattano in ogni contesto.
Scopri tutti i modelli in catalogo e contatta il nostro staff se desideri ricevere un consiglio tecnico!