Ecobonus e detrazioni: perché cambiare finestre nel condominio conviene

Ecco quando cambiare le finestre del condominio per averle a costo zero

Vivi in appartamento e stai pensando di rinnovarlo anche con un cambio di infissi? È il momento giusto! Cambiare le finestre del condominio installando modelli a risparmio energetico in questo periodo storico è, infatti, vantaggioso anche dal punto di vista fiscale. Per tutto il 2021, grazie ad una serie di incentivi messi a disposizione dal Governo, è possibile usufruire di detrazioni fiscali pari al 50% della spesa e addirittura maggiori per l’acquisto e l’istallazione di nuovi infissi. Le possibilità sono diverse:

l’Ecobonus permette di detrarre fino al 50% della spesa dei nuovi infissi se si installano modelli che migliorano le prestazioni energetiche dell’abitazione

– la detrazione è pari al 50% se la sostituzione degli infissi avviene in concomitanza con ristrutturazioni edilizie

– il Super Ecobonus prevede detrazioni del 110% se si decide di cambiare le finestre del condominio legando l’intervento a lavori trainanti che interessano lo stabile.
Va precisato che tali detrazioni non sono cumulabili e mentre l’Ecobonus e le detrazioni per ristrutturazioni interessano le abitazioni private, il Super Ecobonus 110% interessa anche il condominio.

Come cambiare le finestre del condominio con il Super Ecobonus

Il Super Ecobonus prevede l’effettuazione di lavori importanti, detti trainanti, che migliorino l’efficienza energetica dell’intero edificio:

– lavori che prevedono l’isolamento di oltre il 25% della parte intonacata

– lavori per ristrutturare impianti termici esistenti sostituendoli con sistemi centralizzati a risparmio energetico

– sostituzione in di impianti di climatizzazione invernale con altri sistemi centralizzati a risparmio energetico.

Tali interventi devono portare l’edificio a migliorare di almeno 2 classi energetiche. Se in contemporanea a uno di questi interventi si decide di cambiare le finestre del condominio, le spese sostenute per questi, che sono considerati lavori secondari, possono essere detraibili al 110%. Quindi se nel tuo condominio vengono effettuati dei lavori trainanti, puoi sostituire i tuoi vecchi infissi del tuo appartamento con una detrazione del 110%, anziché del 50%. Il requisito fondamentale è installare nuovi infissi a risparmio energetico.

Il Super Ecobonus interessa in particolare i lavori effettuati tra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2022.

Quale incentivo fiscale scegliere?

Tra tutti quelli proposti, il Super Ecobonus è senza dubbio l’incentivo più conveniente, ma è legato a lavori che coinvolgono l’intero condominio. Puoi invece aderire alle detrazioni al 50% in totale autonomia, effettuando una ristrutturazione all’interno del tuo appartamento o sostituendo solo gli infissi. Requisito essenziale per usufruire di ogni incentivo è installare infissi che permettono di migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione o dell’edificio nel suo complesso, come quelli infissi in PVC o in alluminio a taglio termico.

Desideri avere maggiori informazioni in merito? Contattaci per sapere quali sono i modelli di infissi a risparmio energetico che ti consentono di aderire all’Ecobonus o al Super Ecobonus.

Gli infissi in PVC di Schulz Italia