Finestra in cucina: perché è così importante per il comfort abitativo

Perché la finestra in cucina è un elemento funzionale e anche di arredo

Luminosa e spaziosa in alcune abitazioni, un angolo minimal e confortevole in altre: la cucina, in ogni caso, resta sempre la grande protagonista di ogni casa, ma anche l’ambiente maggiormente vissuto.

Alla zona cottura può essere dedicata una stanza a parte, ma può anche essere ricavata in soggiorno realizzando un pratico open space: l’importante è che ci sia sempre la possibilità di studiare una cucina con finestra, elemento essenziale per garantire il comfort abitativo.

La finestra in cucina, infatti, svolge un ruolo cruciale, non solo perché è un elemento indispensabile per far entrare la luce, ma anche perché aprendola si possono far uscire gli odori. Inoltre, le finestre in cucina sono tra i complementi d’arredo più importanti, che possono migliorare sia l’aspetto della stanza che l’isolamento termo acustico.

5 elementi da considerare per la tua finestra in cucina

Una finestra in cucina deve essere bella da vedere, ma soprattutto resistente e funzionale. Per scegliere il modello più adatto ti consigliamo di valutare:

  • L’estetica
  • La luce che fa entrare
  • La sicurezza
  • Il materiale
  • Il tipo di apertura

Inoltre, le dimensioni della finestra in cucina possono essere diverse in base allo spazio di cui si dispone ed è un fattore importante che devi considerare se hai deciso di installare dei nuovi infissi.

Finestra cucina: come scegliere il modello giusto in base allo stile?

In tutte le abitazioni vengono progettate, per ovvi motivi, le cucine con finestra.

Se stai effettuando una ristrutturazione o se stai cambiando l’arredamento della cucina, puoi scegliere composizioni eleganti che hanno proprio la finestra come elemento principale. Lo scopo è creare un ambiente accogliente e rilassante, ma anche pratico e in cui si può facilmente cambiare l’aria.
Si possono poi studiare molte soluzioni per valorizzare lo spazio e sfruttarlo al meglio. Ad esempio, una buona idea è quella di installare la cucina sotto la finestra.

Le opzioni poi possono essere anche altre:

  • Le moderne tendenze in fatto di arredo premiano lo stile nordico che predilige cucine con finestra sul lavello. Questo perché le cucine sotto la finestra risultano pratiche per mandare via gli odori e per sfruttare la luce naturale. Se la finestra è unica o ha un’anta a battente si possono installare miscelatori reclinabili che consentono l’apertura. Si può poi posizionare il piano di lavoro sotto il davanzale scegliendo di realizzarlo con lo stesso materiale per dare idea di continuità. Se hai un finestrone in cucina, puoi sfruttare il davanzale anche per sistemare dei vasi con all’interno delle piante aromatiche: potendo godere della luce naturale cresceranno benissimo!
  • Se la cucina è piccola, o anche se è ampia ma desideri una soluzione flessibile, puoi installare una finestra con apertura a libro, in cui il vetro è ripartito in più ante. È una buona idea se la cucina si affaccia su un terrazzo e vuoi sfruttare la finestra per passare cibo e stoviglie.
  • Le cucine moderne ad angolo con finestra sono la soluzione ideale per sfruttare lo spazio al meglio, specie se la stanza è di forma quadrata o se è rettangolare, ma lunga e stretta.
  • Se la finestra della cucina si sviluppa in altezza, o se l’apertura è problematica, le ante a vasistas possono essere comode per favorire l’areazione e far uscire gli odori della cottura.
  • Altra soluzione salvaspazio è quella prevista nelle cucine con finestre scorrevoli: un sistema limita lo spazio necessario per l’apertura e non interferisce con altri elementi di arredo presenti nella stanza.

Gli infissi in PVC di Schulz Italia

Perché una cucina con finestra sul lavello favorisce l’ingresso della luce naturale

In una cucina moderna con finestra sul lavello eseguire le faccende è pratico per via della maggiore visibilità.

Se devi sostituire gli infissi, a prescindere dalla dimensione, puoi favorire un maggiore ingresso della luce naturale scegliendo un modello con un profilo sottile oppure una vetrata ampia utile anche per aumentare lo spazio e completare l’arredamento della stanza.

Per arredare cucine ad angolo con finestra o anche lineari, Luce di Schulz è la finestra perfetta. Questo sistema strutturale con profili in PVC si distingue per il look essenziale ed elegante: cornici super sottili e grandi vetrate rendono possibile un maggiore ingresso della luce naturale.

Dove trovare la finestra giusta per la tua cucina?

In una cucina, che sia piccola, grande o un open space, le finestre sono fondamentali anche per fare in modo che gli odori non circolino per tutta la casa.

Schulz propone diverse soluzioni, adatte ad ogni contesto abitativo: per esempio gli infissi in PVC: sono pratici perché richiedono poca manutenzione, durano a lungo nel tempo e sono ottimi isolanti dal punto di vista termico e acustico!

Contattaci per avere maggiori informazioni sulle finestre per la tua cucina e sugli infissi più adatti alle tue esigenze!

Gli infissi in alluminio di Schulz Italia