
Ecco alcuni dei più comuni modelli di finestre per mansarde e i criteri per valutarli
Stai ristrutturando la mansarda? Se vuoi rendere la stanza più confortevole, aumentando l’ingresso della luce naturale, ti consigliamo di scegliere delle finestre per tetti. I giusti infissi possono infatti fare la differenza in un sottotetto buio. Posizionando le finestre sul tetto, si ottiene un fattore medio di luce diurna che è il doppio di quello che si otterrebbe con le finestre verticali e addirittura il triplo rispetto agli abbaini. In commercio troviamo diversi modelli di finestre per mansarde, ma per scegliere quello giusto è necessario tenere conto delle caratteristiche del tetto, oltre che dei propri gusti personali. Se non sai da dove partire, ti diamo qualche consiglio.
Infissi con apertura a bilico
Tra le più comuni finestre per mansarde troviamo quelle con apertura a bilico. Questo tipo di infisso può essere installato su un tetto con pendenza da 15 a 90 gradi. Le cerniere si trovano a metà della finestra, per aprirla si sfrutta il movimento del battente che ruota di 180° su un perno centrale. Questo semplice meccanismo consente sia l’areazione che la corretta pulizia dell’infisso. Le finestre con apertura a bilico si sposano poi alla perfezione con ogni soluzione di arredo perché permettono di posizionare i mobili anche al di sotto, sfruttando al meglio lo spazio. Se si trovano ad un’altezza raggiungibile, si possono installare delle finestre manuali, in alternativa è meglio optare per finestre con meccanismo elettrico.
Gli infissi in alluminio di Schulz Italia
-
Infissi in alluminio Lumex
La finestra che non c’è
Infissi in alluminio Lumex Slide
Il nuovo modo di vedere la luce
Infissi per mansarde con apertura a vasistas
Le finestre per mansarde con apertura a bilico possono anche essere dotate di apertura a vasistas che permette la ribalta dell’anta in modo parziale verso l’esterno. Questo modello di infisso è la soluzione più idonea negli ambienti più piccoli e quando vi è una pendenza del tetto tra 8 e 90 gradi. Con il meccanismo a vasistas l’anta si apre fissandosi come fosse un tetto, questo consente di arieggiare in modo corretto l’ambiente anche in presenza di pioggia. Questa tipologia di apertura permette quindi di evitare le concentrazioni di umidità o di vapore nell’ambiente.
Finestre con apertura a libro
Se hai necessità di valutare un accesso al tetto per la manutenzione di antenne o camini, le finestre per mansarde più indicate sono quelle con aperura a libro, che hanno un’apertura laterale con la maniglia posizionata sul lato del battente. Per essere installate necessitano di una pendenza del tetto tra i 15 e gli 85 gradi.
Quale modello di infisso scegliere?
Adesso che conosci i principali modelli di finestre per tetti e le loro caratteristiche, puoi individuare quelle che fanno al caso tuo. Ricorda però che le finestre per tetti possono essere realizzate in diversi materiali. Se vuoi degli infissi capaci di durare nel tempo e di assicurarti un buon livello di isolamento termico e acustico ti consigliamo di scegliere infissi in pvc o in alluminio a taglio termico. Sei ancora indeciso? Contattaci per aver una consulenza!
Gli infissi in PVC di Schulz Italia
-
Infissi in PVC 500 Ecò
100% futuro
Infissi in PVC Sintesi
Carattere contemporaneo.
Infissi in PVC Luce
Eleganza sostenibile.
Infissi in PVC Sekur
Sicurezza in Primo Piano.