
Come scegliere tra infissi in legno o PVC e fare un acquisto consapevole
Ristrutturazione in corso? Se stai effettuando dei lavori di miglioria della tua abitazione, finalizzati anche al risparmio energetico, probabilmente avrai deciso di sostituire i tuoi vecchi infissi. In commercio puoi trovare diversi modelli che si differenziano per materiali e caratteristiche: se sei orientato per lo stile classico, ma punti anche alla praticità, forse ti starai domandando se sono meglio gli infissi in legno o in PVC. A questa domanda non è possibile dare una risposta univoca, perché non esiste un materiale migliore in assoluto, ma puoi capire se per la tua abitazione sono meglio le finestre in PVC o in legno in base allo stile della casa, al contesto climatico-ambientale in cui si trova e anche alle tue esigenze abitative. Ecco alcuni consigli utili!
Meglio finestre in pvc o legno? Tutti i fattori da considerare
Diversi sono i fattori da considerare quando si valuta l’acquisto degli infissi in legno o PVC:
– il budget a disposizione. Gli infissi in PVC hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono più economici degli infissi in legno.
– Il contesto climatico. Se l’abitazione si affaccia su una via trafficata è consigliabile scegliere serramenti isolanti a livello acustico, nel caso si trovi in una zona climatica fredda è necessario prestare attenzione all’isolamento termico e alla resistenza alle basse temperature. Sia gli infissi in legno che quelli in PVC assicurano ottime prestazioni termoisolanti, ma il PVC è anche un materiale impermeabile e riduce al minimo le possibilità di infiltrazioni in caso di eventi atmosferici avversi.
– La manutenzione. Gli infissi in PVC necessitano di poca manutenzione, essendo un materiale impermeabile non permette infiltrazioni e quindi contrasta la formazione di condensa o muffa. Il legno invece va trattato con costanza per rispondere in modo efficace all’aggressione degli agenti esterni.
Pro e contro degli infissi in legno e PVC
Ogni materiale ha i suoi pro e contro da tenere bene a mente al momento dell’acquisto. I principali vantaggi del PVC, ad esempio, riguardano la sua plasticità e leggerezza, caratteristiche che lo rendono un materiale estremamente versatile, con il quale si possono realizzare infissi su misura in vari colori e finiture, anche effetto legno. Ma proprio per via di queste sue caratteristiche non consente di realizzare finestre di grandi dimensioni.
Le finestre in legno, invece, sono belle ed eleganti, perfette in un ambiente rustico o classico. Questo materiale ha buone capacità isolanti, dona fascino e calore agli ambienti e si adatta praticamente a ogni contesto. Il suo svantaggio, però, è la necessità di effettuare una maggiore manutenzione, specie se l’abitazione si trova in un contesto climatico piovoso. Inoltre, come accennato, le finestre in legno hanno un costo più elevato rispetto a quelle in PVC.
Infissi in legno o pvc: quale scegliere?
Adesso che hai tutte le informazioni per decidere se acquistare infissi in legno o in PVC, nel catalogo di Schulz trovi diversi modelli di serramenti e infissi tra cui scegliere.
Acquistando infissi a risparmio energetico, come quelli in PVC, puoi inoltre usufruire di importanti incentivi fiscali che ti permettono di rientrare del tutto o in parte della spesa sostenuta. Vuoi saperne di più? Contattaci per avere maggiori informazioni!
Gli infissi in PVC di Schulz Italia
Infissi in PVC 500 Ecò
100% futuro
Infissi in PVC Sintesi
Carattere contemporaneo.
Infissi in PVC Luce
Eleganza sostenibile.
Infissi in PVC Sekur
Sicurezza in Primo Piano.