
Cosa sono le finestre a bovindo e come sfruttare al meglio questo elemento architettonico
Dall’epoca vittoriana a quella moderna: le finestre a bovindo sono sempre più diffuse negli edifici di contemporanei e rappresentano una bella sfida per gli interior designer.
Nate per massimizzare l’ingresso della luce in casa e per ampliare la visuale, la caratteristica principale delle finestre a bovindo è che vanno a proiettarsi oltre la linea esterna delle pareti con un disegno convesso che prevede quindi più vetrate separate. Questo spazio sembra un balcone, ma è a tutti gli effetti parte integrante della stanza e può avere diverse forme: semicircolare, poligonale, rettangolare.
Il termine bovindo deriva dall’inglese “bow window” che si può tradurre con “finestra ad arco”. La presenza di questo elemento architettonico conferisce un tocco di eleganza all’ambiente, lo rende più luminoso e offre uno spazio extra che è possibile sfruttare in molti modi differenti.
Idee e consigli per valorizzare le finestre a bovindo
Lo spazio delimitato da queste finestre stile inglese può essere lasciato libero o sfruttato in una molteplicità di modi che dipendono anche dalla destinazione d’uso della stanza.
Ecco alcune idee:
- Zona relax. Sistemando dei cuscini su delle panche posizionate sotto le finestre a bovindo, è possibile creare una comoda seduta per riposarsi guardando all’esterno.
- Angolo lettura. Per allestire un angolo lettura è sufficiente posizionare una poltrona e una luce per le letture serali.
- Area pranzo. Se lo spazio lo consente, puoi realizzare una suggestiva area per i pasti sistemando un tavolo tondo e qualche sedia. Per proteggere la tua privacy e quella dei tuoi ospiti, scegli delle tende leggere che oscurano la vista, ma lasciano filtrare la luce.
- Zona smart working. Se la finestra a bovindo si trova nello studio o in camera da letto puoi pensare di sfruttare lo spazio antistante come zona di lavoro sistemando una scrivania e una cassettiera.
- Giardino d’inverno. Se hai l’hobby del giardinaggio hai l’angolo perfetto per coltivare la tua passione. Grazie alla luminosità di questo spazio puoi far crescere una grande varietà di piante.
Quali infissi scegliere per un bovindo?
La scelta degli infissi giusti per un bovindo è determinata da diversi fattori.
A livello estetico dovrai considerare lo stile della casa e dovrai anche tenere conto di eventuali vincoli architettonici o condominiali che impongono ad esempio determinati colori per i profili.
In ogni caso, grazie alle tante proposte presenti sul mercato, puoi creare lo spazio che più ti piace migliorando anche il comfort all’interno della tua abitazione.
Come fare? Nel catalogo di Schulz puoi trovare una vasta gamma di infissi isolanti di ultima generazione, in alluminio a taglio termico o in PVC, dotati di doppi o tripli vetri, personalizzabili nello stile e nei colori.
Il nostro staff può aiutarti a individuare i profili che fanno al caso tuo, consigliandoti anche nella progettazione delle dimensioni delle finestre.
Vorresti avere maggiori informazioni?