
Come garantire comfort e isolamento termico con gli infissi per le case di montagna
Se devi sostituire le finestre della tua casa in montagna, la domanda legittima che dovresti porti è: “quali infissi è meglio scegliere?”
Considerando le basse temperature che si registrano in questi luoghi in inverno, gli infissi per le case di montagna dovrebbero essere concepiti come una vera e propria barriera dal freddo e dagli agenti esterni.
Quando si comparano diversi modelli, un fattore molto importante da considerare è, quindi, il loro livello di isolamento termico e acustico.
In questo, la scelta dei materiali, così come la decisione di installare doppi o tripli vetri (con aria interna o gas Argon), giocano un ruolo fondamentale. Il mix di tutti questi elementi rende un infisso più o meno efficiente dal punto di vista termico e del risparmio energetico.
Alla luce di ciò, diventa chiaro che, specialmente gli infissi per le case di montagna devono essere capaci di rispondere all’attacco degli agenti esterni, limitando l’ingresso di vento, freddo, pioggia e neve all’interno dell’abitazione.
4 caratteristiche che dovrebbero avere gli infissi per le case di montagna
La scelta dei serramenti ha un’influenza notevole sulla qualità della vita all’interno dell’abitazione, nonché sul costo delle bollette. Se le finestre non sono in grado di mantenere l’ambiente caldo, sarà logicamente necessario spendere di più per il riscaldamento. Si tratta, quindi, di una scelta che deve essere effettuata anche in base a dove si trova l’abitazione e alla zona climatica circostante.
Gli infissi per case di montagna devono rispondere a particolari requisiti. Eccone 4:
- Essere una barriera protettiva capace di minimizzare l’elevata escursione termica.
- Assicurare un buon comfort abitativo all’interno dell’abitazione.
- Essere resistenti e di qualità, per durare nel tempo senza subire danneggiamenti per via degli agenti atmosferici.
- Assicurare permeabilità e resistenza al vento.
Gli infissi in PVC di Schulz Italia
Infissi in PVC 500 Ecò
100% futuro
Infissi in PVC Sintesi
Carattere contemporaneo.
Infissi in PVC Luce
Eleganza sostenibile.
Infissi in PVC Sekur
Sicurezza in Primo Piano.
Finestre di montagna: perché valutare la trasmittanza?
Il comfort abitativo può essere raggiunto e mantenuto facilmente installando infissi isolanti, ma come riconoscerli?
La trasmittanza degli infissi è un indice che ci aiuta a capire quali infissi scegliere per una casa in montagna, poiché consente di valutare l’isolamento termico di un’abitazione e, quindi, le prestazioni di una finestra. Il valore si esprime in W/m² K e misura lo scambio di calore per metro quadro tra due ambienti di temperatura diversa (ad esempio, l’interno e l’esterno della casa). Quindi, minore è la dispersione di calore, maggiore è il risparmio energetico.
Nella determinazione della trasmittanza, la scelta del materiale del telaio e quella del vetro hanno un peso rilevante. Un esempio di serramenti con migliori indici di trasmittanza, e dunque più isolanti, sono quelli realizzati in PVC o in alluminio a taglio termico.
Sono quindi perfetti per infissi per case di montagna se abbinati a vetrocamere isolanti con gas Argon all’interno.
Il consiglio che possiamo darti è di scegliere sempre prodotti di qualità realizzati dalle migliori aziende del settore, prestando anche attenzione alla posa in opera.
Quali infissi scegliere per la tua casa in montagna?
Che si tratti di villette in montagna o di edifici più grandi, la scelta degli infissi deve seguire un criterio sia estetico sia pratico.
Tra gli infissi per le case di montagna, un modello che coniuga estetica e funzionalità è Sintesi di Schulz, una scelta che può assicurarti ottime prestazioni dal punto di vista del comfort energetico. Si tratta di una finestra in PVC dotata di vetri a bassa emissione, perfetta per tenerti al caldo quando fuori fa freddo.
Tra le caratteristiche di Sintesi troviamo:
- telaio a sei camere, che permette di raggiungere valori di isolamento termoacustico impensabili in precedenza;
- tre guarnizioni, che migliorano il comfort termoacustico, la resistenza al vento e la tenuta alle intemperie;
- elevato valore di trasmittanza (0.9 W/(m²·K) effettivi);
- design elegante.
Vuoi saperne di più? Il nostro staff è a tua disposizione per aiutarti a scegliere gli infissi più adatti per la tua abitazione: contattaci!
Gli infissi in alluminio di Schulz Italia
Infissi in alluminio Lumex
La finestra che non c’è
Infissi in alluminio Lumex Slide
Il nuovo modo di vedere la luce