Finestra scorrevole alzante o traslante: la differenza tra i due sistemi
Devi realizzare una grande porta finestra con affaccio sull’esterno e stai valutando diversi modelli di finestre?
Se hai scartato l’idea delle ante a battenti e sei invece orientato per le finestre scorrevoli, conoscere le caratteristiche di una porta scorrevole alzante e una traslante può di certo esserti utile per prendere la decisione giusta.
Pur rientrando nella stessa categoria, tra finestra scorrevole alzante o traslante vi è una differenza sostanziale che può rendere una delle due preferibile all’altra.
Vediamo quali sono le caratteristiche e le funzionalità dei due sistemi di apertura.
Tutti i vantaggi di una porta finestra scorrevole alzante o traslante
Le porte finestre scorrevoli sono modelli molto diffusi nelle abitazioni contemporanee. I sistemi scorrevoli sono pratici ed eleganti, sono ideali nelle abitazioni piccole, quando lo spazio di apertura per le ante a battente non è molto, ma risultano perfetti anche quando l’obiettivo è realizzare ampie vetrate panoramiche.
I sistemi scorrevoli, inoltre, ben si sposano con ogni stile di arredamento, specialmente di design o minimalista.
Vediamo quindi cosa si intende per finestra scorrevole alzante o traslante e qual è la differenza tra i due modelli.
Scorrevole alzante o traslante? Differenze e caratteristiche dei due sistemi
In quali casi è meglio una finestra scorrevole traslante o alzante? Per prendere una decisione è necessario scoprire come funzionano questi due sistemi e in cosa si differenziano.
- Una porta finestra scorrevole alzante si caratterizza per avere una sola anta mobile che, quando si apre, scorre su una guida. In genere il binario si trova nella parte esterna dell’infisso; si possono poi trovare modelli di finestre con soglie di scorrimento o binari ribassati a filo pavimento che, oltre ad essere esteticamente gradevoli, rappresentano una valida proposta in caso di persone anziane o con difficoltà motorie. La porta finestra alzante è ideale per realizzare grandi vetrate e quando l’obiettivo è massimizzare l’ingresso della luce naturale.
- Una porta finestra scorrevole traslante si compone di un’anta fissa e una mobile la quale si apre in parallelo all’anta fissa scorrendo su carrelli e guide inferiori posizionandosi nella parte interna. Questo modello di porta finestra consente di ottenere un ottimo livello di isolamento termoacustico, è resistente ai tentativi di effrazione e volendo si può anche aprire il serramento senza far scorrere l’anta, ma utilizzando l’apertura a vasistas.
Quale modello di finestra scorrevole scegliere?
Adesso sai qualcosa di più sul sistema scorrevole alzante o traslante e le differenze tra i due.
La porta finestra traslante in generale è considerata più ermetica rispetto a quella alzante; quindi, consente di ottenere un maggiore livello di isolamento e più protezione dagli agenti atmosferici. Se dotata di guarnizioni specifiche, anche una finestra scorrevole alzante assicura un’ottima tenuta.
Entrambi i sistemi possono essere utilizzati per realizzare ampie vetrate e giardini d’inverno, anche se gli alzanti, dal punto di vista estetico, risultano più minimalisti.
Se non riesci a scegliere tra i due, la soluzione è optare per una finestra che combina entrambe le tecnologie. Il sistema scorrevole Smoovio è un profilo innovativo che garantisce una tenuta senza precedenti pur presentando il minimo ingombro. Questo sistema combina la tecnologia alzante e traslante grazie a ferramenta di ultima generazione. Lo scorrimento manuale delle ante è ultrasoft, i punti di chiusura si trovano al centro del sistema e sono controllati da una maniglia.
Visita il nostro sito per scoprire anche gli altri modelli di infissi scorrevoli firmati Schulz®, oppure contattaci se vuoi avere maggiori informazioni!