4 elementi, massima protezione.
1
Ferramenta a nastro di sicurezza.
Per ottenere la massima resistenza contro i tentativi di scasso e di intrusione, è fondamentale che la ferramenta oltre ad essere di sicurezza, sia montata perimetralmente sui quattro lati della finestra antieffrazione, sull’anta mobile e su quella semifissa per aumentare il numero dei nottolini antistrappo.

2
Nottolini antistrappo Sezione a fungo in acciaio.
La particolare conformazione del nottolino con profilo a fungo consente l’inserimento dello stesso all’interno di riscontri in acciaio a loro volta avvitati sul rinforzo presente nel telaio, l’insieme del sistema costituisce un nodo invulnerabile ai tentativi di scasso.

3
Ferramenta a nastro avvitata sull’acciaio.
Un rinforzo in acciaio sul quale è avvita tutta la ferramenta a nastro perimetrale, questo sistema unico ed innovativo garantisce elevatissimi valori di resistenza.
4
Vetro di sicurezza.
Il vetro utilizzato nella Linea Sekur è uno stratificato 44.6, Categoria di resistenza P5A che in abbinamento all’innovativo sistema di incollaggio sull’anta, garantisce elevati standard di resistenza allo scasso

Sekur antieffrazione certificata.
Sekur® by Schulz è la prima finestra di sicurezza in Italia, certificata RC3.
Per “resistenza all’effrazione” non si intende che un serramento è impenetrabile ai tentativi di intrusione, bensì esprime la capacità di opporsi ai vari attacchi, con diversi attrezzi e per un determinato tempo, in modo da scoraggiare il tentativo di scasso.
La prova a cui è stato sottoposto il serramento di sicurezza, per ottenere la Classe di resistenza RC3 secondo la norma UNI EnV 1627-1630, simula il tentativo di effrazione da parte di uno scassinatore che cerca di forzare la finestra utilizzando vari tipi di attrezzi convenzionali, in un tempo totale di 20 minuti.
Alla fine di questa prova il serramento deve rimanere ancora chiuso e non deve permettere l’accesso all’interno.
Tempo dedicato al tentativo di effrazione:
Per oltre 20 minuti, tempo previsto dal test necessario a raggiungere la certificazione, il nostro ladro, al netto delle pause, necessarie a riposare, ha aggredito il nostro infisso. Successivamente ha provato ad infrangere il vetro, ma, senza raggiungere alcun risultato.
Attrezzi utilizzati durante il test di effrazione:
Abbiamo utilizzato gli strumenti previsti dal test necessario a certificare un infisso in classe antieffrazione RC3.
Sono strumenti trasportabili e nell’ordine sono stati utilizzati: Cacciavite di grande dimensione, cunei, martello, piede di porco, mazza.
I colori arricchiscono la scelta dell’infisso di sicurezza in PVC, realizzabili in svariate combinazioni di colore e finiture: dal Bianco al Noce, dal Wenge al Bronzo. Una scelta classica che esprime un gusto metropolitano, un ricco ventaglio di colori e finiture che consentono di effettuare una scelta di nuance in totale libertà per una combinazione di stili architettonici funzionali e personalizzabili.
Acrycolor – la cromia hi-tech
Acrycolor è una tecnica innovativa di colorazione. Durante il processo di coestrusione il corpo base in PVC bianco e lo strato di vetro acrilico si congiungono in modo invisibile al profilo in PVC, il risultato è una superficie esterna liscia e priva di pori, resistente a graffi e ad agenti atmosferici.
– Prestazioni:
- Sezione telaio mm: 74
- Trasmittanza termica nodo: Uf=1,2 W/m2K
- Isolamento acustico: 35dB/48dB*
- Classe di resistenza all’acqua: E1050
* 35 dB con vetro standard e fino a 48dB con vetro acustico
La scelta della Finestra antieffrazione
Le finestre antieffrazione Sekur di Schulz Italia rappresentano l’ideale per la protezione di abitazioni private ed uffici contro effrazioni e furti. I serramenti antieffrazione per essere considerati perfetti devono svolgere una duplice funzione:
Garantire la difesa dell’abitazione per un tempo sufficientemente lungo
Non essere invasivi e permettere un’ampia illuminazione degli spazi interni
La soluzione ideale, per svolgere queste funzioni e mantenere inalterato l’aspetto estetico, è Sekur, infisso antieffrazione di Schulz Italia. Sekur è progettato come strumento complementare di sicurezza per la difesa della propria abitazione da parte di malintenzionati: Schulz Italia consiglia sempre di utilizzare serramenti antieffrazione insieme a sistemi di allarme. Generalmente si deve considerare che qualsiasi serramento non antieffrazione può essere scassinato in pochi minuti, in tal caso il solo sistema di allarme può non risultare sufficiente.
Sei un rivenditore? Scegli Sekur come prodotto di punta!
Schulz Italia è la fabbrica di infissi di riferimento per centinaia di rivenditori in tutta Italia. Sei un rivenditore di infissi e serramenti? Grazie a Sekur puoi rivendere un prodotto unico ai tuoi clienti. Gli infissi antieffrazione RC3 sono il futuro nella rivendita di serramenti: la domanda di sistemi di sicurezza non invasivi è in continua crescita e il mercato è in piena espansione.
Scopri l’ampia gamma di infissi in PVC e alluminio presenti su Schulz Italia o contattaci per ricevere maggiori informazioni sul nostro showroom.
FAQ infissi di sicurezza Sekur
Cosa sono i serramenti di sicurezza?
I serramenti di sicurezza sono serramenti in grado di resistere ai tentativi di scasso e di intrusione di soggetti indesiderati. Sono sistemi di protezione tanto semplici quando efficaci contro gli scassinamenti.
Perché acquistare i serramenti antieffrazione Sekur?
Sekur è il serramento antieffrazione di Schulz Italia. Questa finestra antieffrazione è certificata RC3, ovvero dispone di una tra le massime certificazioni per la resistenza all’effrazione. Sekur è pensata per essere una finestra sicura ma esteticamente piacevole. Guarda il nostro video per farti un’idea!
Per quanto tempo gli infissi di sicurezza resistono al tentativo di effrazione?
Gli infissi di sicurezza, per essere definiti tali e certificati ufficialmente, devono avere un tempo di resistenza all’effrazione non inferiore ai 20 minuti. I test per certificare la reale portata di resistenza degli infissi antieffrazione vengono svolti in laboratorio, generalmente con una grossa quantità di attrezzi contundenti che un semplice ladro non può portare con sé.
Quali elementi compongono gli infissi antieffrazione Sekur?
L’infisso di sicurezza Sekur è realizzato con quattro elementi fondamentali: ferramenta a nastro di sicurezza, nottolini antistrappo, ferramenta a nastro avvitata sull’acciaio e vetro di sicurezza. Gli ingegneri di Schulz Italia hanno pensato ogni elemento per realizzare dei veri e propri serramenti contro i ladri, capaci di opporsi anche agli attacchi più violenti.
-
Alluminio
Espressione di eleganza contemporanea. -
PVC
Forme equilibrate e contemporanee. -
Antieffrazione
Sicurezza in Primo Piano.