Ecologia e risparmio

Eco department

Infissi a risparmio energetico

Puntare sulla sostenibilità ambientale attraverso un uso consapevole delle risorse energetiche, impiegare energie rinnovabili e ridurre il fabbisogno energetico, sono temi condivisi e promossi dalla nostra azienda, da sempre impegnata a garantire una migliore qualità della vita nel presente e per le generazioni future.  

Un obiettivo che abbiamo raggiunto grazie agli infissi a risparmio energetico di Schulz, perfetti per ottenere il giusto comfort abitativo, ma con un ridotto impatto ambientale.

Risparmio energetico

La domanda e l’offerta di energia stanno diventando sempre meno sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale. 

Il futuro benessere dell’umanità dipende dal modo in cui intendiamo affrontare le sfide energetiche del nuovo millennio: per garantire una fornitura costante, affidabile ed economicamente accessibile delle risorse energetiche è necessario avviare una rapida trasformazione scegliendo approvvigionamenti rispettosi dell’ambiente. 

Ognuno di noi può fare qualcosa e dare il proprio contributo, con scelte di vita che permettono di utilizzare l’energia in modo più efficiente. 

La consapevolezza dei propri consumi
è fondamentale per imparare a ridurli.

Acquisire consapevolezza dei consumi, per capire come ridurli: ecco come fare

Alcune abitudini quotidiane possono ridurre il consumo energetico e le emissioni inquinanti. Per risparmiare energia in casa si può ad esempio imparare a sfruttare al meglio la luce naturale, massimizzando il suo ingresso, e accendendo per meno tempo il riscaldamento. 

Quanta energia serve per riscaldare un’abitazione? Dipende da quanto disperde!

Per riscaldare un metro quadrato di abitazione servono 180-200 Kwh/l’anno, circa 20 litri di gasolio o 20 metri cubi di gas metano all’anno. 

A incidere sul raggiungimento della temperatura ideale sono le dispersioni e gli sprechi termici di cui i principali responsabili sono gli infissi. A seconda del tipo di residenza, le dispersioni attraverso i serramenti variano dal 30% al 40%.

LEGGI DI PIÙ

Vecchi Serramenti = Spreco Energetico 

I vecchi serramenti, realizzati con materiali poco isolanti e dotati di vetro singolo, non riescono a trattenere il calore nelle abitazioni e sono causa dell’ingresso dell’aria fredda all’interno. Questo comporta un maggiore consumo energetico per poter raggiungere la temperatura ottimale in casa.

Serramenti Nuovi = Risparmio Energetico 

Sostituire i vecchi serramenti con nuovi modelli a risparmio energetico è il modo migliore per risparmiare energia ed evitare che si disperda il calore. In questo modo un’abitazione può diventare più efficiente e anche più sostenibile. Il risultato è anche un notevole risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica, una scelta che fa bene al portafogli e anche al pianeta e che oggi è ancora più conveniente grazie alle detrazioni fiscali che ti permettono di dedurre parte della spesa sostenuta. 

L’attuale sistema di incentivi ti permette di dedurre dalle tasse il 50% della spesa per l’acquisto di nuovi infissi a risparmio energetico come gli infissi in PVC o in alluminio a taglio termico. Un vantaggio importante che trasforma la spesa di sostituzione dei serramenti in un reale investimento.

Abitare sostenibile è possibile, se scegli gli infissi a risparmio energetico di Schulz!

Perché rispettare l’ambiente fa bene alle tue tasche?

Scarica la nostra guida gratuita per scoprire come risparmiare energia.

Infissi a Risparmio energetico

Gli infissi per il risparmio energetico sono la soluzione ideale per tutti coloro che vogliono abbattere i costi fissi legati al consumo energetico. Si tratta di un investimento che viene ammortizzato nel tempo ed è anche una scelta di vita per molte persone.

Se sposi la nostra filosofia, diventa rivenditore ufficiale di Schulz Italia!

Puoi proporre ai tuoi clienti proporre prodotti certificati all’avanguardia, di qualità e rispettosi dell’ambiente. 

Blog & News