
Oggi vi parliamo di bambini. Della loro sicurezza in casa e di quello che è necessario “non facciano” per non mettere in pericolo loro stessi e la vostra abitazione.
Tralasciando le norme di sicurezza necessarie per evitare incidenti in casa a bambini in tenera età, che sono facilmente reperibili in rete per esempio sul sito del Ministero della salute.
I consigli che vi daremo sono le regole da seguire in casa quando oltre alle finestre e portefinestre, abbiamo anche balconi o terrazze.
Secondo l’età del bambino, sono diversi i pericoli che possono incontrare e ai quali dobbiamo prestare attenzione. I bimbi sono dei piccoli scalatori, quindi se non li controllate direttamente, abbiate cura di chiudere bene gli infissi altrimenti potrebbero affacciarsi pericolosamente. Diversamente installate delle zanzariere robuste alle finestre in modo che sia scongiurato questo pericolo.
Inoltre sui balconi e sui terrazzi, fate bene attenzione se esistono degli spazi verso l’esterno dove i bambini possano passare, ovviamente questo va valutato secondo l’età del bambino.
Spesso i balconi hanno uno spazio sotto la ringhiera dove alcuni bambini in tenera età potrebbero passare. Evitate di lasciare sedie o tavolini bassi in prossimità di spazi aperti e anche le grate della ringhiera possono essere fatali, in quel caso una rete risolve il problema.
Ma esistono anche rischi che possono venire dall’esterno, che, oltre mettere in pericolo la loro incolumità, mettono a rischio anche la vostra abitazione.
I bambini, grazie alla loro curiosità innata, tendo ad aprire con facilità la porta anche a sconosciuti. Sopratutto se sentono una voce che si identifica come figura familiare nell’ambiente abitativo. Per esempio il Postino o il Portiere.
Questo è un atteggiamento che espone la famiglia ad un serio rischio. Molte rapine in casa sono successe per questo motivo.
Spiegate quindi, con cura, che la porta si apre solamente in presenza dei genitori, a meno che non abbiano raggiunto un’età in cui sono completamente consapevoli.
Abbiate l’attenzione di tenere sempre un blocco alla porta, una catenella per esempio, se poi hanno raggiunto un altezza tale da poter guardare dallo spioncino, possono aprire la porta solamente a persone precedentemente conosciute e gradite in famiglia.
Comunque in assoluto, a parte gravi necessità, evitare di lasciare da soli in casa i bambini è la migliore delle abitudini.
Vi tiene lontano da rischi e li aiuta a crescere meglio