#7 Sistemi di allarme elettronici

Sistemi di allarme elettronici,
anche la tecnologia è indispensabile.

È consigliabile installare un funzionale antifurto elettronico (ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche sul mercato) facendovi consigliare dall’installatore di fiducia il più adatto per salvaguardare la vostra proprietà.

Ponete in sicurezza il contatore della corrente elettrica qualora esso sia collocato all’esterno della vostra casa, in modo tale che il funzionamento dei sistemi di illuminazione o di allarme non possa essere interrotto da malintenzionati.

Gli impianti d’allarme, tuttavia, non evitano il furto, lo segnalano soltanto.

Nella migliore delle ipotesi, quando scatta l’allarme, i ladri si danno alla fuga.

Gli impianti d’allarme sono delle apparecchiature altamente sensibili e a volte, anche soggette a funzionamenti errati col risultato che ne conseguono dei falsi allarmi. In caso di frequenti falsi allarmi è la credibilità degli stessi ad essere messa in dubbio, ne consegue che, in caso di vera emergenza, nessuno presterà aiuto.

Nel caso di condomini o stabili particolarmente esposti al pericolo, la polizia consiglia l’allacciamento ad un allarme a distanza. L’allarme segnalato al comando di polizia più vicino farà attivare una pattuglia per un giro di perlustrazione.