#9 Punti di accesso inusuali

Negli ultimi tempi stanno aumentando i ladri che si introducono nelle case arrampicandosi sulle condutture del gas, di acqua, sulle impalcature o sulle grondaie, o da intercapedini di scantinati.

Attenzione … anche chi abita nei piani alti non è mai al sicuro solo per il fatto di non essere al pano terra o al primo piano: ricordarsi quanto detto sulla sicurezza di finestre, portefinestre dei balconi e degli abbaini e per ultimo, non lasciate mai niente a portata di mano poiché potrebbe servire come mezzo ausiliario per entrare (scale, cavalletti, mobili vecchi).

Le griglie sopra le intercapedini di scantinati, vanno ancorate, per la possibilità di essere sollevate. Il modo migliore è di installare dei robusti elementi di sicurezza sui quattro angoli. Questi elementi, devono essere fissati in profondità.

Porte di garage, porte laterali e secondarie.

L’autorimessa, così come la cantina, devono essere tali da impedire indebite intrusioni in quanto dai pertugi offerti da queste pertinenze i malfattori potranno agevolmente raggiungere i locali ove far man bassa di ciò che è più allettante.

Le porte di questi locali spesso rappresentano l’anello debole di una casa quindi, devono essere solide come quelle d’ingresso principale.
È necessario che le porte siano attrezzate di catenacci (catenacci trasversali) o semplicemente, di robuste barre trasversali.

Tutti gli elementi che vengono usati per la modifica di una porta devono essere opportunamente adattati tra loro per essere efficaci. Anche il montaggio dei dispositivi di sicurezza, applicati successivamente, deve avvenire a regola d’arte e da artigiani professionisti.

Attenzione: anche la migliore porta di sicurezza non serve se, uscendo di casa, viene chiusa soltanto a scatto.