
Sei indeciso tra infissi chiari o scuri? Ecco qualche consiglio per fare la scelta giusta
Stai effettuando una ristrutturazione e sei indeciso tra infissi chiari o scuri? La scelta del colore delle finestre non è da sottovalutare, in quanto si tratta di importanti complementi dell’abitazione che devono essere coordinati con porte e pavimenti.
I fattori da considerare sono molti, ma se non sai come orientarti, ti diamo noi qualche consiglio utile.
Scelta degli infissi: parti dallo stile della tua casa!
Una buona idea per decidere tra infissi chiari o scuri è fare riferimento allo stile della casa:
- Stile classico e rustico. Prediligono i colori chiari e caldi, preferibilmente nelle varie tonalità del legno. Finestre bianche, avorio, legno chiaro o anche legno scuro saranno perfette.
- Stile shabby chic. Richiama un’atmosfera rilassante e romantica, da ricreare attraverso tonalità chiare o neutre come il bianco, il beige, il rovere sbiancato.
- Stile industrial. Predilige elementi decorativi in metallo o in acciaio, perfetti in questo caso sono degli infissi scuri nelle tonalità del nero, del grigio, del marrone o in un colore metallico, sempre tendente allo scuro.
- Stile vintage. Il più particolare. L’ambiente viene arredato con elementi del passato e del presente sapientemente mixati insieme, in base all’arredo scelto possono quindi sposarsi bene infissi scuri o chiari anche se scegliendo il colore bianco o nelle cromie del legno si può avere una base neutra per scegliere liberamente i complementi di arredo.
- Stile nordico. Meglio prediligere i toni neutri o chiari non ci sono dubbi, sono meglio le finestre bianche o effetto legno.
Infissi chiari o scuri? Come scegliere in base all’illuminazione
Per decidere il colore degli infissi dovresti tenere in considerazione anche l’esposizione della casa da cui dipende la sua illuminazione.
Se la casa è ben illuminata e arrivano i raggi solari diretti, puoi scegliere degli infissi scuri avendo però l’accortezza di abbinarli sistemi oscuranti per creare delle zone d’ombra quando necessario. Se, invece, la casa è mediamente o scarsamente illuminata, meglio scegliere infissi dai colori chiari che riflettono la luce aumentando la luminosità dell’ambiente, scegliendo magari soluzioni che massimizzano l’ingresso della luce naturale.
Infissi bicolore: perfetti per far fronte all’indecisione!
A vincolarti nella scelta del colore degli infissi potrebbero essere delle regole condominiali o vincoli urbanistici. Se ti trovi costretto ad installare infissi chiari o scuri, ma vorresti fare il contrario, puoi risolvere la situazione installando degli infissi bicolore che hanno due tonalità differenti nella parte esterna e in quella interna.
Quali infissi scegliere per trovare qualità e sicurezza?
In conclusione, possiamo affermare che gli infissi chiari, specie nelle tonalità del bianco, si sposano alla perfezione in ogni ambiente, mentre qualche accortezza in più è necessario averla quando si scelgono infissi scuri.
Nelle case piccole, e tutte le volte che vi è la necessità di massimizzare l’ingresso della luce naturale, oltre al colore ti consigliamo di scegliere infissi minimal, abbastanza sottili da permettere un maggiore ingresso della luce.
Molto versatili sono i moderni infissi in alluminio o in PVC: nel catalogo di Schulz puoi trovare diversi modelli che possono fare al caso tuo, disponibili in varie tonalità. Un esempio è Lumex minimal, un infisso in alluminio a taglio termico dal design pulito ed elegante con ampie vetrate e la struttura del telaio di soli 67 cm. Lumex permette di incrementare l’ingresso della luce naturale del 30% e è anche disponibile nella versione Lumex Slide con sistema di incasso a scomparsa che elimina la soglia del telaio.
Consulta subito il catalogo di Schulz, oppure contattaci per avere maggiori informazioni!