
Come proteggere casa dai ladri mettendo in sicurezza porte e finestre
Tutti noi avvertiamo la necessità di vivere in sicurezza: da adulti infatti, ci impegniamo a proteggere i nostri cari in diversi modi, prendendo decisioni che influenzano più settori della vita, come ad esempio quello della propria casa.
Ogni abitazione, che sia in campagna o in città, che sia isolata o in un condominio, può entrare nel mirino dei ladri. Per scoraggiare il loro ingresso possiamo intervenire sulle vie di accesso, mettendo in sicurezza porte e finestre. Insomma, si tratta di realizzare degli accorgimenti utili per fermare l’azione di un eventuale malintenzionato che tenta di entrare in casa.
Perché puntare sui serramenti antifurto
Porte e finestre per i ladri rappresentano vie di accesso e vie di fuga, motivo per cui è necessario ricorrere a sistemi di sicurezza per finestre o a serramenti antifurto. Infatti, un malintenzionato che ha deciso di entrare in un’abitazione si porterà dietro del materiale per provare a forzare una via di accesso.
Il fattore tempo in questo gioca un ruolo fondamentale:per riuscire a entrare non è sufficiente la sua abilità, molto dipende da quanto riusciremo a rendergli difficile l’impresa grazie a sistemi di sicurezza per finestre e a serramenti antifurto. Se il ladro comprende che l’impresa richiede troppo tempo, nella quasi totalità dei casi deciderà di abbandonarla.
Tutti abbiamo la necessità di difendere le nostre case
– Chi vive in condominio, soprattutto ai piani bassi o in presenza di terrazzi, si scontra con alcune criticità, come: finestre non debitamente protette, un eventuale accesso dal terrazzo o dalla porta d’ingresso che, se non abbastanza robusta, potrebbe essere sfondata o manomessa attraverso la rimozione del cilindro. In casi simili la sicurezza di porte e finestre è fondamentale per far sì che rappresentino una valida barriera ai tentativi di intrusione. Nel caso il ladro riesca a entrare si possono installare anche sistemi di sicurezza interni che segnalano l’effrazione direttamente alle forze dell’ordine, ma a questo punto il danno è fatto: lo scopo dovrebbe infatti essere quello di impedire l’ingresso.
– Per chi vive in campagna o comunque in una casa isolata, il problema è ancora più evidente. Difendere l’abitazione è più complesso, ma mettere in sicurezza una casa è sempre possibile. L’obiettivo è sempre quello di mettere i bastoni tra le ruote a un possibile intruso, rallentandone l’attività fraudolenta. Possiamo fare questo se riusciremo a metterlo in una condizione psicologica di fretta e di pericolo. Le contromisure da adottare possono essere diverse: telecamere, illuminazione esterna, sensori di movimento, recinzioni adeguate. Risulteranno però tutte vane se l’abitazione è priva di sistemi di sicurezza per finestre che rappresentano delle reali barriere fisiche di prossimità capaci di fermare l’azione del ladro.
Quali sono i migliori serramenti antifurto?
Se sei alla ricerca di sistemi di sicurezza per finestre efficaci, puoi sostituire i tuoi vecchi infissi con serramenti antifurto. Una finestra antieffrazione rappresenta una barriera a difesa dell’abitazione, ti basti sapere che per forzarla sono necessari almeno 20 minuti, contro i 2-5 minuti necessari per aprire una finestra normale.
Se quello che cerchi è il massimo della protezione scegli la finestra Sekur di Schulz, la prima finestra di sicurezza nel nostro Paese certificata RC3. Ecco le garanzie di Sekur:
1. I vetri sono stratificati 44.6: una categoria di resistenza P5A, che assicura elevati standard di resistenza allo scasso.
2. La ferramenta è montata perimetralmente su tutti e quattro i lati della finestra per poter mettere più nottolini antistrappo ed è avvitata su un rinforzo in acciaio.
3. I nottolini sono inseriti dentro riscontri in acciaio, avvitati sul rinforzo del telaio. Questo sistema è invulnerabile ai tentativi di effrazione.
Contattaci per avere maggiori informazioni! Cosa aspetti a mettere in sicurezza la tua abitazione?