
Come pulire gli infissi in alluminio per preservarne le prestazioni e le funzionalità
Hai notato che i tuoi infissi in alluminio sono più opachi? Le finestre, purtroppo, sono spesso soggette all’azione degli agenti atmosferici come pioggia, sole e raggi UV, umidità. Se vuoi che durino nel tempo, mantenendo sempre alto il loro livello di prestazione, devi effettuare una manutenzione periodica che comprende anche un’attenta pulizia.
Questa procedura deve tenere conto delle caratteristiche degli infissi e anche del materiale con cui sono realizzati. In questo articolo ti spieghiamo come pulire gli infissi in alluminio in modo corretto, senza correre il rischio di rovinarli.
Perché scegliere infissi in alluminio?
L’alluminio è un materiale versatile che ben si presta alla realizzazione di infissi e persiane: è leggero, robusto, dura nel tempo e richiede poca manutenzione.
I moderni infissi in alluminio a taglio termico ti assicurano poi ottime prestazioni dal punto di vista termoacustico, migliorando il comfort abitativo della tua casa. Se vuoi mantenere inalterate queste caratteristiche devi lavare gli infissi almeno ogni due mesi e in ogni caso prima che lo sporco si accumuli troppo sulle tue finestre rischiando di deteriorarle.
In città, se la tua abitazione si affaccia su strade trafficate, è facile che le polveri dello smog ti costringano a pulire più spesso le finestre. Lo stesso vale nelle zone marittime dove è necessario confrontarsi con il potere corrosivo di sabbia e salsedine.
Come pulire gli infissi in alluminio (senza rovinarli)
L’alluminio è un materiale che si pulisce con molta facilità, basta munirsi di una spugna o di un panno e utilizzare un detergente neutro. Ecco quindi alcuni consigli su come pulire gli infissi in alluminio senza correre il rischio di rovinarli: usa una spugna morbida, senza parti abrasive e un detergente neutro. Il detergente puoi acquistarlo scegliendo un prodotto delicato, oppure puoi ricorrere a detergenti naturali come:
– aceto di vino bianco
– alcol
– sapone di Marsiglia
– bicarbonato di sodio.
Ecco quindi come pulire gli infissi in alluminio passo dopo passo:
– riempi una bacinella con acqua tiepida e sciogli all’interno il prodotto detergente
– bagna le superfici con il panno umido o con la spugna e lascia agire per pochi minuti
– usa il panno o la spugna per rimuovere lo sporco
– asciuga con un panno per vetri o con della carta di giornale.
Se ti stai domandando come pulire gli infissi esterni in alluminio, la procedura è la stessa.
Dove trovare gli infissi in alluminio per la tua casa?
Quando gli infissi non vengono puliti per troppo tempo, oppure quando le finestre sono esposte a smog o agenti esterni, le superfici possono opacizzarsi, specie nella parte esterna. Nel caso in cui la pulizia con detergenti naturali non sia sufficiente, per lucidare gli infissi puoi usare uno spray al silicone e un panno.
Se gli infissi sono di qualità e la verniciatura è ben fatta, una corretta pulizia li farà tornare come nuovi, se invece gli infissi sono di bassa qualità con il passare del tempo si rovinano, si opacizzano e non c’è nulla che puoi fare.
La soluzione per avere infissi belli e funzionali, che possono assicurarti ottime prestazioni dal punto di vista termico e acustico è installare infissi di qualità come quelli a taglio termico di Schulz. Vuoi conoscere le caratteristiche tecniche dei nostri infissi in alluminio?
Contattaci per avere maggiori informazioni!
Gli infissi in alluminio di Schulz Italia
Infissi in alluminio Lumex
La finestra che non c’è
Infissi in alluminio Lumex Slide
Il nuovo modo di vedere la luce