
Illuminare una casa buia è possibile! Ecco poche semplici mosse per farlo
Ami la tua casa, non hai intenzione di cambiarla, ma vorresti che fosse più luminosa? Purtroppo, molti appartamenti godono di poca luce naturale, soprattutto in città, in vie dove gli edifici sono troppo vicini tra loro. Il buio in casa può essere fonte di disagio e incidere negativamente sull’umore, al contrario di un ambiente pieno di luce che aumenta l’energia positiva.
Gli infissi in alluminio di Schulz Italia
Infissi in alluminio Lumex
La finestra che non c’è
Infissi in alluminio Lumex Slide
Il nuovo modo di vedere la luce
Per rendere la casa dei sogni un luogo accogliente, rilassante e confortevole c’è bisogno dell’illuminazione naturale. Ma non temere: devi sapere che esistono diverse soluzioni per illuminare una casa buia a cui ricorrere quando il sole scarseggia.
3 soluzioni per illuminare ambienti bui
Se vuoi donare più luce alle stanze e agli ambienti della tua abitazione ecco alcuni consigli utili:
1. Superfici chiare. Se la casa è buia opta per pareti pavimenti e arredo di colore chiaro: ad esempio, se non puoi cambiare il pavimento, compra tappeti chiari. Puoi anche decidere di fare tutto bianco (la soluzione che rende senza dubbio l’ambiente più luminoso): ricorda però di inserire sporadici elementi dalle tinte vivaci, che abbiano anche la funzione di attirare l’attenzione distogliendola dagli angoli più bui. Per aumentare l’ingresso della luce naturale in un ambiente con poche finestre puoi poi pensare di sostituire parte delle mura interne con elementi in vetrocemento.
2. Arredi bassi e trasparenze. Se vuoi un ambiente più leggero e arioso arredalo con mobili bassi che permettono alla luce di diffondersi meglio. Se la stanza è particolarmente buia, scegli per esempio tavoli con il piano in vetro, sedie in plexiglass, porte con ante in vetro satinato che sono particolarmente ideali nei corridoi privi di finestre. Anche gli specchi, se posizionati sapientemente, possono svolgere la funzione di rendere gli ambienti più grandi e luminosi: fai attenzione però a sceglierli senza cornici o al massimo con cornici chiare!
3. Sostituire i vecchi infissi. Appartamenti dotati di poche finestre, oppure di finestre troppo vecchie non permettono alla luce di entrare: sostituirle per favorire l’ingresso della luce naturale nell’ambiente potrebbe essere una soluzione al problema. Puoi optare per infissi di colore chiaro e, in alcuni casi, puoi anche incrementare la superficie dell’apertura delle finestre senza intervenire sul vano: come? Montando un serramento alzante scorrevole che fa scomparire il profilo dell’anta si può ottenere la massima superficie vetrata possibile.
Che infissi scegliere per far entrare più luce in casa?
La quantità di luce che entra in un ambiente dipende dalla proporzione tra la superficie del vetro e quella degli stipiti e anche in base al materiale con cui è realizzato l’infisso.
Gli infissi in alluminio o in PVC sono molto versatili e hanno raggiunto un buon grado di minimalismo e sottigliezza che permette alla luce di passare attraverso quasi tutta la superficie della finestra. Per esempio, la finestra Lumex in alluminio di Schulz vanta una struttura estremamente sottile: il suo telaio misura soli 67 mm.
Scegliendo un prodotto di qualità, oltre a illuminare una casa buia, puoi ottenere altre importanti risultati, per esempio migliorare isolamento termico e acustico dell’abitazione!
Gli infissi in PVC di Schulz Italia
Infissi in PVC 500 Ecò
100% futuro
Infissi in PVC Sintesi
Carattere contemporaneo.
Infissi in PVC Luce
Eleganza sostenibile.
Infissi in PVC Sekur
Sicurezza in Primo Piano.