A ogni infisso la sua! Ecco quanti tipi di maniglie per finestre esistono

Quanti tipi di maniglie per finestre esistono e come scegliere quelle giuste?

Se hai deciso di cambiare le finestre della tua casa o semplicemente hai voglia di svecchiarle, una decisione che dovrai prendere in considerazione è la scelta delle maniglie. Si tratta di una scelta tutt’altro che banale: esistono infatti molti tipi di maniglie per finestre che si distinguono per estetica, funzionalità e materiali.

Scegliere la maniglia sbagliata può rivelarsi un guaio estetico, ma può anche rendere più difficile le operazioni di apertura e di chiusura. Ecco allora qualche consiglio utile per aiutarti nell’acquisto.

Gli infissi in PVC di Schulz Italia

Come scegliere le maniglie giuste in base allo stile

Prima di addentrarci nella descrizione dei tanti tipi di maniglie per finestre, vogliamo darti qualche consiglio per fare un acquisto consapevole. I dettagli sono fondamentali, devi quindi prestare attenzione all’effetto estetico provando a immaginare le maniglie all’interno della tua casa. Le maniglie delle finestre devono infatti integrarsi perfettamente con lo stile dell’abitazione, sia per quanto riguarda le linee che per quanto riguarda il colore. Ecco, quindi, cosa valutare:

– Un buon modo per armonizzare l’ambiente è di scegliere delle maniglie per finestre simili a quelle delle porte. Se la tua abitazione è arredata in stile classico sarà meglio scegliere maniglie per finestre nello stesso stile.

– Fai attenzione alle finiture. Le maniglie possono essere opache, satinate, lucide, o cromate. Materiali comuni con cui sono realizzate sono alluminio, acciaio inox, bronzo, ottone. Il bronzo è un metallo robusto e resistente alla corrosione e quindi dura nel tempo. L’ottone è più delicato, ha un colore gradevole, è resistente all’abrasione e alla corrosione, ma per farlo durare nel tempo necessita di una particolare cura, per questo viene scelto principalmente per le maniglie delle porte interne piuttosto che delle finestre. L’alluminio è invece un metallo leggero e resistente, che necessita di pochissime cure ed è perfetto su serramenti in alluminio dalle linee moderne essenziali e dal design minimalista. L’acciaio inox, infine, è molto resistente alla corrosione e all’usura del tempo e anche ai graffi e alle ammaccature, ed è inoltre molto facile da pulire.

– Le maniglie devono essere pratiche funzionali e maneggevoli. Questi fattori rendono l’impugnatura sicura e confortevole e, per evitare di sbagliare, è preferibile scegliere maniglie di medie dimensioni che non siano quindi troppo piccole o troppo grandi.

Ecco i tipi di maniglie per finestre da conoscere

Oltre ai fattori estetici e funzionali, esistono anche alcune caratteristiche tecniche che distinguono i diversi tipi di apertura delle finestre:

– Le cremonesi sono classiche e tradizionali, hanno una placca lunga e l’impugnatura a T oppure a farfalla e al di sotto della placca si trova il meccanismo che fa scorrere i perni e permette la chiusura dell’infisso.

– Le martelline hanno il meccanismo di chiusura nascosto da una a rosetta che può essere tonda o ovale, il punto d’impugnatura scende verso il basso e viene montato sempre verticalmente.

– Le Dry Keep sono simili alle martelline, ma a differenza di queste vengono montate anche in orizzontale perché il meccanismo interno consente di aprire anche finestre a vasistas o a ribalta.

Adesso hai delle informazioni utili per scegliere le maniglie che fanno al caso tuo, ma se sei ancora indeciso e vuoi ricevere un consiglio, contattaci o cerca lo showroom Schulz più vicino a te!

Gli infissi in alluminio di Schulz Italia