INDICE DEI CONTENUTI
Addio spifferi in casa: ecco come manutenere la guarnizione degli infissi!
I tuoi infissi hanno qualche anno e ogni tanto ti accorgi che ci sono piccoli spifferi? Allora può essere necessario fare degli interventi di manutenzione per evitare infiltrazioni di acqua e anche per migliorare l’isolamento termico dell’abitazione.
La manutenzione degli infissi di casa è utile per prolungarne la durata e l’efficienza. Oltre a vetri e struttura, bisogna prestare particolare attenzione ai componenti più delicati che possono logorarsi a causa dell’utilizzo, come le guarnizioni degli infissi.
Polvere e sporco, grandi nemici degli infissi
Pulire le finestre passando un panno morbido su vetri e struttura è un’abitudine che non ha solo finalità igieniche ed estetiche: la polvere che si accumula va rimossa perché potrebbe rovinare la ferramenta, logorando meccanismi e ingranaggi. La polvere va tolta anche dalle guarnizioni, che sono i componenti che risentono particolarmente dell’usura del tempo e del continuo utilizzo.
Le guarnizioni degli infissi oltretutto, sono realizzate in materiale morbido ed elastico, che si comprime quando l’infisso è chiuso e torna alla sua forma originaria quando è aperto.
Questo continuo lavoro, e anche gli sbalzi di temperatura, mettono però a dura prova l’efficienza e la durata nel tempo delle guarnizioni che piano piano perdono tono ed elasticità. La conseguenza è che le guarnizioni non aderiscono più al profilo perfettamente e l’infisso perde la sua funzione ermetica lasciando spazio a spifferi e infiltrazioni. Ecco perché la manutenzione delle guarnizioni degli infissi è così importante.
Finestre efficienti più a lungo in 3 mosse
Ecco come effettuare una corretta manutenzione delle guarnizioni degli infissi:
1. Per mantenere in buono stato le guarnizioni degli infissi, puliscile a intervalli regolari con un panno umido ed elimina i residui di sporco e polvere. Usa solo detergenti delicati.
2. Terminata la pulizia accurata, lubrifica le guarnizioni usando un silicone spray o in stick da passare su tutto il perimetro del serramento.
3. Controlla regolarmente lo stato delle guarnizioni e valuta un eventuale deterioramento.
Una regolare manutenzione degli infissi di casa allunga nel tempo l’efficienza dei serramenti, ma arriva sempre il momento in cui è necessario sostituirli. La formazione di condensa sui vetri, di muffe e spifferi sono segnali che non vanno ignorati.
Ovviamente dei nuovi infissi in pvc o in alluminio a taglio termico, oltre ad essere molto resistenti e semplici da manutenere, possono migliorare l’isolamento termico e acustico della tua abitazione e rivalutare il tuo immobile.