
L’abaco degli infissi, indispensabile per progettare con precisione i serramenti
Quando si tratta di progettare o ristrutturare un edificio, architetti, ingegneri o geometri devono redigere diversi documenti di fondamentale importanza per la buona riuscita del progetto dal punto di vista della sicurezza, ma anche dell’estetica. Tra i diversi documenti c’è l’abaco degli infissi, uno strumento essenziale per definire la scelta dei serramenti.
L’abaco delle finestre viene realizzato da un professionista qualificato come un architetto, un ingegnere o un geometra e riporta al suo interno la rappresentazione grafica di tutti gli infissi che sono previsti nell’edificio, quindi di finestre, porte e portefinestre, definendo con precisione le loro dimensioni, la posizione all’interno del progetto generale e anche i materiali con cui sono realizzati e le tipologie di apertura.
Approfondiamo l’argomento e spieghiamo meglio un abaco cos’è, a cosa serve e perché è importante nell’ambito di un progetto edilizio.
Cos’è l’abaco degli infissi e a cosa serve?
L’abaco degli infissi, oltre ad essere realizzato da un tecnico che segue il progetto di edificazione o di ristrutturazione di un’abitazione, può anche essere fornito da un’azienda specializzata nella produzione di serramenti. In tal caso il documento tecnico elenca tutte le possibili varianti e configurazioni di infissi che il produttore può offrire.
Questo strumento, redatto e fornito dai produttori di serramenti aiuta i clienti e i progettisti a scegliere il prodotto più adatto alle loro esigenze e include dettagli come: tipologia di apertura, materiali, finiture, accessori e dimensioni disponibili per ogni modello di infisso.
L’utilizzo dell’abaco degli infissi permette di individuare con precisione il prodotto che meglio si adatta alle specifiche tecniche ed estetiche dell’edificio. Questo strumento è particolarmente utile per garantire che gli infissi scelti rispondano non solo alle esigenze estetiche, ma anche a quelle funzionali; quindi che garantiscano, ad esempio, l’isolamento termico e acustico, la sicurezza e la durabilità.
Inoltre, facendo riferimento all’abaco dei serramenti è possibile ottenere un preventivo preciso e dettagliato, che riduce i margini di errore sia durante la realizzazione che durante l’installazione degli infissi.
Come utilizzare l’abaco degli infissi per scegliere i serramenti giusti
Anche se l’abaco dei serramenti è uno strumento tecnico, è importante che il cliente partecipi alla sua redazione e che lo consulti per avere un’idea più precisa di come verranno installati i serramenti e quale possa essere il risultato finale.
Per sfruttarle al meglio, l’abaco delle finestre è importante considerare alcuni aspetti chiave:
- Definire le esigenze specifiche: prima di consultare l’abaco, è fondamentale avere un’idea chiara delle necessità specifiche dell’edificio, come il tipo di isolamento acustico e termico richiesto, le dimensioni delle aperture e lo stile architettonico.
- Esaminare le opzioni disponibili: l’abaco offre una vasta gamma di opzioni per ogni modello di infisso. È importante esaminare attentamente le diverse configurazioni per trovare quella che meglio si adatta al progetto.
- Considerare l’isolamento acustico e termico: per strutture come gli hotel, dove l’isolamento acustico è essenziale, è importante selezionare nell’abaco infissi esterni con specifiche tecniche elevate in termini di insonorizzazione, dotati di doppi o tripli vetri, che riescono quindi a eliminare il rumore del traffico o altri suoni che possono disturbare i clienti.
- Valutare il rapporto qualità-prezzo: abaco dei serramenti è un esempio pratico delle diverse soluzioni tra cui è possibile scegliere, grazie alla comparazione dei prodotti si può quindi individuare l’opzione migliore in base al rapporto qualità-prezzo, tenendo conto sia delle prestazioni tecniche sia dell’aspetto estetico.
Affidati a Schulz per scegliere gli infissi più adatti alle tue esigenze!
L’abaco degli infissi, come abbiamo visto, è uno strumento indispensabile per il progettista, ma anche per il cliente, perché offre una panoramica completa delle opzioni disponibili, permettendo di scegliere con precisione i serramenti più adatti a ogni specifico progetto.
Per avere la certezza di una progettazione di alta qualità e per poter scegliere tra una vasta gamma di prodotti che si avvalgono delle più moderne tecnologie, puoi affidarti a Schulz, marchio protagonista del Made in Italy che propone serramenti in alluminio a taglio termico o in PVC dal design inconfondibile, perfetti in edifici moderni o dallo stile industriale, ma anche nei palazzi storici o nelle abitazioni rustiche.
Vieni a provarci presso uno dei nostri showroom, oppure contattaci se vuoi avere maggiori informazioni.