Quanto costa cambiare gli infissi delle finestre?

Come capire quanto costa cambiare gli infissi delle finestre

Sono anni ormai che vivi in questa casa, ci sei affezionato, ma i segni del tempo cominciano a farsi vedere sugli infissi? Finestre vecchie e rovinate, troppi spifferi in casa, sono segnali evidenti che è arrivato il momento di cambiarle. Oppure magari è semplicemente sopraggiunta la voglia di svecchiare il tuo appartamento?
Qualunque sia l’esigenza specifica, le persone che si accingono a compiere questo passo, si pongono sempre la stessa domanda: quanto costa cambiare gli infissi delle finestre? Scopriamo dunque insieme come muoversi nel mercato degli infissi e da cosa può variare il prezzo delle finestre che stai cercando.

Come varia il costo?

I risultati sono molti diversi tra loro perché come puoi immaginare, il costo degli infissi dipende da molte variabili:

– I materiali (legno, alluminio, pvc)
– Le dimensioni
– La tipologia di apertura
– Le prestazioni
– Le caratteristiche specifiche.

A incidere sul costo sono poi le personalizzazioni: è chiaro che una finestra standard costerà meno di una su misura( gli infissi sono tutti su misura). Ricorda anche che, per avere una stima completa, devi tenere conto anche dei costi accessori, quindi della posa in opera e di eventuali interventi murari.

Perché scegliere finestre di qualità?

Sapere quanto costa cambiare gli infissi delle finestre, e quindi quale spesa si deve affrontare, è un dato da valutare, ma non è l’unico. Il consiglio è di scegliere finestre di qualità, perché dei buoni infissi:

Durano nel tempo, evitando quindi di dover ripetere la spesa a distanza di poco.
Isolano del rumore esterno.
Assicurano maggiori prestazioni energetiche, mantenendo caldo l’ambiente in inverno e fresco in estate.
– Ti consentono di risparmiare sulla bolletta dell’energia.

Se poi scegli infissi blindati (di sicurezza classe RC3) devi tenere conto anche della classe di sicurezza. Considerare tutti questi fattori può aiutarti a capire se una finestra vale effettivamente il prezzo richiesto.

Gli infissi in PVC di Schulz Italia

Quanto incide il materiale sul costo?

A incidere sul presso degli infissi è anche il materiale. Per esempio gli infissi in pvc sono quelli che assicurano il miglior rapporto qualità-prezzo, hanno una bassa conducibilità termica, sono resistenti, necessitano di poca manutenzione e durano a lungo. Le finestre in alluminio a taglio freddo (vietati dai valori termici minimi che occorre rispettare ad oggi l’Italia è divisa in 6 zone climatiche, le zone più calde sono la A e la B, poi le intermedie C e la D e le più fredde che sono la E e la F, invece, non assicurano un buon isolamento termico: le puoi pagare poco, ma installarle equivale a buttare dei soldi.
L’alternativa sono gli infissi in alluminio a taglio termico, che assicurano un buon isolamento grazie a un materiale isolante inserito nell’infisso. È chiaro che la seconda opzione costa più della prima, ma nel lungo periodo può consentirti di risparmiare sulla bolletta dell’energia.

Il costo degli infissi non equivale alla tua spesa!

Ora che sai quanto costa cambiare gli infissi delle finestre, sappi che optando però per prodotti che puntano al risparmio energetico puoi anche accedere a una serie di sgravi fiscali. Infatti nella “Manovra 2020” è stato confermato l’Ecobonus, che prevede detrazioni del 50% per chi sostituisce i vecchi infissi con nuovo in ottica “eco”.
In altre parole parte di ciò che spendi ti tornerà quindi indietro, ma solo se acquisti infissi di qualità!

Gli infissi in alluminio di Schulz Italia