
Rumore del traffico stradale in casa? Ecco come risolvere con i serramenti isolanti
Vivi in città o in una zona trafficata e a causa dei suoni e dei rumori della strada, non riesci a riposare, lavorare e concentrarti?
La situazione non è da sottovalutare: percepire in modo continuo i rumori di strada può infatti compromettere seriamente la qualità della vita, danneggiando il benessere generale dell’organismo e portando di conseguenza all’insorgere di problemi di salute.
Quello causato dai veicoli è un suono in grado di passare attraverso pareti, soffitti, porte e finestre, i quali consentono alle vibrazioni di propagarsi. Proprio per questo, è importante trovare delle soluzioni in grado di eliminare il rumore del traffico stradale in casa.
Il modo più efficace per migliorare il comfort acustico domestico è intervenire sugli infissi, che rivestono un ruolo fondamentale nel garantire l’isolamento termoacustico delle abitazioni.
Vediamo quindi come insonorizzare le finestre per eliminare o attutire il rumore stradale.
Cos’è l’isolamento acustico e che ruolo svolge contro il rumore del traffico stradale
Con “isolamento acustico” si intende la capacità di limitare l’ingresso e la diffusione del rumore che arriva dall’esterno negli ambienti. Questo si ottiene grazie a diverse tecniche e caratteristiche, attraverso le quali è possibile ostacolare (in modo più o meno completo) il passaggio dell’onda sonora.
Un buon isolamento acustico protegge dal rumore del traffico stradale, ma anche da altri suoni indesiderati, come i vicini rumorosi o i suoni provenienti da altre stanze della casa.
I vantaggi sono poi anche altri:
- migliorando il comfort acustico migliora anche quello abitativo
- si alza la classe energetica della casa e, dunque, aumenta il valore dell’immobile.
- viene tutelata la salute dell’apparato uditivo
- diminuisce il livello di stress causato dalla continua percezione dei rumori del traffico.
Addio rumore del traffico: ecco come isolare la casa in modo efficace
Per limitare o, meglio, eliminare il rumore del traffico stradale in casa è possibile adottare diversi accorgimenti.
L’utilizzo di materiali fonoassorbenti per pareti, soffitti e pavimenti, come lana di roccia o schiume, può aiutare a ridurre la trasmissione del suono, così come anche l’installazione di barriere acustiche esterne può essere un modo efficace per bloccare il rumore proveniente dall’esterno.
Tra i vari rimedi, quello più efficace per isolare acusticamente l’abitazione è installare infissi isolanti, che riescono a bloccare i rumori della strada perché sono realizzati con materiali fonoassorbenti e sigillanti e dotati di doppi o tripli vetri che impediscono l’ingresso delle onde sonore.
Installando moderni infissi isolanti, oltre a risolvere il problema della casa rumorosa, puoi migliorare anche l’isolamento termico dell’abitazione, rendendo meno necessario accendere gli impianti di riscaldamento o condizionamento, con conseguente risparmio energetico e in bolletta.
Quali infissi scegliere per eliminare il rumore del traffico stradale in casa?
Quando si tratta di isolamento acustico è importante scegliere i serramenti giusti. Ma quali caratteristiche devono avere gli infissi per limitare l’ingresso dei rumori?
La capacità di isolamento acustico della finestra e dei serramenti si misura attraverso il valore Rwe: più alto è il valore e maggiore è la prestazione acustica della finestra. Il livello di isolamento acustico della finestra dipende dalle sue proprietà fonoassorbenti e, in particolare, da diversi elementi chiave come:
- Il vetro: deve avere vetrocamere a due o tre lastre, separate da uno strato d’aria o, meglio ancora, da un gas nobile come l’Argon che aumenta la capacità isolante del serramento.
- Il materiale: è importante sia quello del telaio che del rivestimento; per ridurre il rumore del traffico è particolarmente efficace il PVC che garantisce ottime prestazioni fonoassorbenti, così come l’alluminio a taglio termico che, grazie al materiale plastico esterno, la poliammide, funge da ammortizzatore per le onde sonore.
- La struttura: lo spessore e il taglio del telaio sono fondamentali, così come il numero e la qualità delle guarnizioni e il tipo di vetrocamere che costituiscono una barriera fonoassorbente.
Particolare attenzione deve essere rivolta alla fase di posa in opera, perché un’ottima finestra isolante non si rivela efficace se viene montata male. La cosa migliore è quindi rivolgersi sempre a dei professionisti del settore per l’installazione degli infissi.
Scegli la qualità di Schulz per isolare acusticamente la tua casa!
Adesso che sai come insonorizzare una finestra per eliminare il fastidio del traffico che genera rumore, devi solo scegliere il modello di infisso che fa al caso tuo.
Se sei alla ricerca di profili di qualità certificata che possano eliminare definitivamente il fastidio del rumore del traffico stradale in casa, puoi scegliere gli infissi in PVC di Schulz, noti per le loro eccellenti proprietà isolanti.
I nostri infissi sono realizzati con materiali di alta qualità, sono garantiti per durare nel tempo, per offrire un’efficace protezione contro il rumore esterno e vantano un’elevata efficienza energetica.
Ottime prestazioni sono garantite anche dai serramenti in alluminio a taglio termico di Schulz, che si distinguono per il design pulito e raffinato e che sono ideali per realizzare vetrate di grandi dimensioni che massimizzano l’ingresso della luce naturale e la percezione degli spazi.
Vorresti saperne di più o ricevere dei consigli personalizzati? Contattaci e un nostro consulente sarà a tua disposizione.