Schulz Italia
Schulz Italia
Area Riservata

Perchè Schulz:

  • DESIGN
  • ECOLOGIA
  • SICUREZZA

Azienda:

  • AZIENDA
  • GARANZIA
  • GLOSSARIO
  • SHOWROOM
  • AFFILIAZIONE
  • AREA TECNICA
  • BLOG

Prodotti:

  • PVC
  • V PERFECT
  • ALLUMINIO
  • Persiane
  • ANTIEFFRAZIONE
  • CONTATTI

Lavori in casa: quando è possibile aprire una nuova finestra nel muro?

Architettura
Settembre 2, 2022

Vuoi aprire una nuova finestra? Ecco quali sono le regole e i divieti per evitare sanzioni

È possibile aprire una finestra sul muro esterno dell’abitazione? In merito alla pratica di murare una finestra, la normativa cosa dice?

Nel corso di una ristrutturazione, specialmente di vecchi edifici, si presenta spesso l’esigenza di aprire una nuova finestra per aumentare l’ingresso della luce naturale in ambienti bui. Il problema si pone più spesso di quanto si possa immaginare: considerando che la maggior parte del patrimonio edilizio italiano è rappresentato da costruzioni molto vecchie, sono tantissimi infatti i casi in cui l’inserimento di nuove finestre potrebbe rappresentare un valore aggiunto in termini di illuminazione e comfort.

Se in passato i canoni edilizi erano diversi e l’attenzione all’illuminazione interna era molto poca, oggi, invece, luce e aria sono elementi considerati essenziali per aumentare la qualità della vita domestica.

Fortunatamente, a volte basta aprire una nuova finestra o ampliarne una esistente per migliorare la percezione di un’abitazione: ma è possibile farlo o esistono dei vincoli? Proviamo a fare chiarezza.

Aprire una nuova finestra: i fattori da considerare

La normativa in materia edilizia è molto rigida, anche in merito all’apertura di una nuova finestra, specialmente se l’intervento va a modificare l’estetica dell’edificio.

Aprire una finestra nel muro non sempre è possibile, specie se l’immobile è vincolato o se esiste un altro stabile troppo vicino, secondo le distanze minime stabilite dal codice civile.Ci sono però dei casi in cui tale l’intervento è possibile: ecco, quindi, quali sono i fattori da considerare per capire come fare una finestra aprendo un nuovo vano:

  • Il decoro architettonico dello stabile, la sicurezza e anche la stabilità dell’edificio non devono essere lesi dall’apertura di una finestra. Qualora ci fosse una possibile compromissione di questi aspetti, specialmente se il prospetto coinvolto è quello principale, il Comune potrebbe respingere la richiesta. È poi necessario leggere con attenzione i regolamenti edilizi comunali per capire i divieti in vigore. Inoltre, quando la realizzazione di un foro per fare una finestra può influire sulla stabilità della struttura, indebolendola, è necessario far seguire il progetto da un ingegnere, il quale potrà valutare con attenzione il caso specifico.
  • Secondo quando stabilito dal codice civile all’art. 905, non è possibile aprire una nuova finestra nemmeno sopra il tetto se, tra il fondo di questo e la facciata esteriore del muro interessato dalle vedute dirette, non vi è la distanza di almeno un metro e mezzo. La “luce”, cioè l’apertura che consente il passaggio di aria e raggi solari senza garantire l’affaccio sul fondo del vicino, deve essere provvista di inferriate con davanzale a 2,5 metri dal suolo (se al primo piano) e a 2 metri rispetto al solaio interpiano (se ai piani superiori).
  • La soprintendenza può stabilire vincoli culturali, paesaggistici e ambientali sull’edificio. In questo caso, per avviare i lavori e aprire una nuova finestra è necessario richiedere un nulla osta e attendere l’approvazione.
  • Il regolamento condominiale può vietare di aprire una nuova finestra, in quanto le facciate sono considerate un bene comune.

Come scegliere gli infissi per la nuova finestra?

Una volta appurato che è possibile aprire una nuova finestra, dovrai scegliere gli infissi adatti alla facciata, che ben si conformano alla linea, ai colori e ai materiali esistenti.

Dimensioni, modello e colore, infatti, devono essere uniformi nello stile, soprattutto se si tratta di un condominio (in questo caso lo impone la legge).

Se il colore non è di tuo gradimento, puoi arrivare ad un compromesso installando infissi bicolore, con la tonalità che preferisci per l’interno. Per gli edifici dal carattere più antico gli infissi in PVC effetto legno sono la scelta ideale; invece, per grandi vetrate o strutture in stile industriale, sono più indicati gli infissi in alluminio a taglio termico.

In ogni caso, considerando che gli infissi rappresentato un investimento destinato a durare nel tempo, la cosa migliore da fare è optare per profili di qualità, realizzati con materiali di prima scelta e conformi alle più moderne tecniche costruttive, come quelli firmati Schulz.

Nel catalogo di Schulz, puoi trovare una vasta gamma di infissi disponibili in diversi materiali e con opzioni di personalizzazione.

Se hai dei dubbi o vuoi maggiori informazioni su come aprire una finestra, contattaci per ricevere una consulenza su misura.

  • Share:

CONTATTACI

    Cerca

    Ultimi articoli

    Illustrazione in stile manga con luce naturale che entra da una grande finestra moderna
    • Ottobre 21, 2025
    L’estetica dei manga: quando la finestra racconta emozioni
    • 22 Views
    Collage delle finestre più belle del mondo: bifore veneziane, finestre di Gaudí a Barcellona, case fiabesche tedesche, Glass House negli USA, moschee mediorientali e infissi Lumex di Schulz Italia
    • Ottobre 14, 2025
    Le finestre più belle del mondo: viaggio tra design, storia e luce
    • 81 Views
    Prisma che riflette la luce naturale accanto a una finestra con infissi in alluminio Lumex
    • Ottobre 7, 2025
    La luce in casa: infissi in alluminio e vetri, i veri protagonisti
    • 125 Views

    Scopri le linee dei nostri serramenti e infissi

    serramenti e infissi in pvc
    serramenti e infissi in alluminio
    serramenti v-perfect
    serramenti e infissi di sicurezza

    DOVE SIAMO

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    CONTATTI

    • +39 0775 538 932
    • +39 0775 538 933
    • info@schulzitalia.com

    CATEGORIE

    • Architettura
    • Art
    • Blog
    • Design
    • Ecologia
    • Eventi
    • In evidenza
    • News
    • Normative
    • Rassegna stampa
    • Risparmio energetico
    • Sicurezza
    • Tecnica
    Mappa del sito:
    • prodotti:
    • perché Schulz:
    • ˘ azienda:
    • contatti:

    Contatti

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    +39 0775 538 932
    +39 0775 538 933
    info@schulzitalia.com

    Email

    Assistenza clienti

    commerciale@schulzitalia.com

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter Schulz:

    loader
    Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione dell'Informativa Privacy.
    • Azienda
    • Serramenti e infissi in PVC
    • Serramenti e infissi in Alluminio
    • Glossario
    • Showroom
    • Area Tecnica
    • Garanzia
    • Blog
    • Contatti
    • Sitemap HTML

    Schulz Italia S.r.l. - All Rights Reserved. info@schulzitalia.com - PIVA 05371451005 - Privacy Policy | Powered by MGVISION

    Tra te e il mondo.