Schulz Italia
Schulz Italia
Area Riservata

Perchè Schulz:

  • DESIGN
  • ECOLOGIA
  • SICUREZZA

Azienda:

  • AZIENDA
  • GARANZIA
  • GLOSSARIO
  • SHOWROOM
  • AFFILIAZIONE
  • AREA TECNICA
  • BLOG

Prodotti:

  • PVC
  • V PERFECT
  • ALLUMINIO
  • Persiane
  • ANTIEFFRAZIONE
  • CONTATTI

Infissi e barriere architettoniche: tutti i consigli per ambienti inclusivi

infissi-barriere-architettoniche
Blog
Gennaio 15, 2024

Come installare infissi senza barriere architettoniche? Ecco quello che c’è da sapere

Hai bisogno di effettuare degli interventi che siano funzionali ad abbattere le barriere architettoniche presenti nella tua abitazione o presso il tuo ufficio?

Quella che è una semplice porta d’ingresso o una finestra, per una persona con mobilità ridotta può rappresentare un ostacolo impossibile da superare in autonomia. Infatti, esistono diverse norme, leggi, DPR e decreti ministeriali che stabiliscono dei precisi obblighi e disposizioni volte al superamento delle barriere architettoniche sia negli edifici pubblici che privati.

Scopriamone di più, in particolare su quel che riguarda gli infissi e le barriere architettoniche.

Cosa si intende precisamente con “barriere architettoniche”

In generale con “barriere architettoniche” ci si riferisce agli ostacoli fisici negli ambienti costruiti che limitano o impediscono l’accesso e la mobilità delle persone, in particolare di quelle con disabilità o mobilità ridotta, alle quali limita l’indipendenza e la capacità di partecipare attivamente alla società. Pensiamo, ad esempio, a chi è costretto su una sedia a rotelle, a chi soffre di difficoltà di deambulazione, ai non vedenti, agli ipovedenti, agli anziani e così via.

Queste barriere possono presentarsi in molteplici forme e trovarsi sia in spazi pubblici sia privati. Le barriere fisiche sono le più diffuse e includono elementi come gradini, scale, marciapiedi rialzati, porte e porte finestre strette, corridoi angusti, bagni inaccessibili, ma anche assenza di rampe o ascensori in edifici con più piani e così via.

Quali sono gli ostacoli alla mobilità che rendono serramenti e infissi barriere architettoniche

Gli aspetti da considerare sono diversi. Infatti, infissi e serramenti possono diventare barriere architettoniche quando:

  • non sono comodi;
  • hanno sistemi di apertura e chiusura non accessibili a tutti, pesanti o difficili da usare;
  • sono un intralcio sul quale si può inciampare o che vanno scavalcati perché troppo alti.

In particolare, gli ostacoli principali alla mobilità degli infissi sono:

  • Maniglie troppo alte. Possono essere difficili da raggiungere.
  • Telaio a terra superiore ai 25 mm. Può diventare un elemento di inciampo, fermare il passaggio di una carrozzina e necessitare di essere scavalcato.
  • Ante pesanti e difficili da usare. Possono essere difficili da manovrare.
  • Persiane o scuri non più raggiungibili per apertura e chiusura. In particolare, gli oscuranti che necessitano di uno balzo in avanti per essere aperti e chiusi.
  • Tapparelle o avvolgibili pesanti che rendono difficile l’apertura manuale. Soprattutto i prodotti datati possono essere molto pesanti.
  • Porte interne con dimensioni ridotte. Se piccole, rendono il passaggio difficoltoso o lo impediscono.

Come intervenire sugli ostacoli di infissi e serramenti?

Effettuare degli interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche permette di ottenere l’accessibilità, un valore importantissimo di cui tenere conto sia in edifici pubblici che privati.

Per installare serramenti adatti a tutte le mobilità è necessario porre attenzione ai meccanismo di apertura e chiusura che, se scorrevole o motorizzato, è sicuramente di facile utilizzo per tutti. Fondamentali anche le dimensioni dello spazio per il passaggio, così come l’altezza del telaio a terra che non deve ostacolare il passaggio.

Delle ottime soluzioni vengono offerte dalle porte finestre in PVC che permettono di realizzare una soglia ribassata o totalmente integrata che, oltre a garantire l’isolamento termico, facilita il passaggio verso l’esterno anche alle persone in sedia a rotelle.
Se, quindi, desideri migliorare il comfort, il benessere abitativo e l’accessibilità dei tuoi spazi, valuta l’acquisto degli infissi in PVC Schulz che, grazie alle loro caratteristiche, vantano un ottimo rapporto qualità/prezzo, altissime capacità isolanti e un design moderno. Inoltre, sono ideali per porte finestre di grandi dimensioni che garantiscono facilità di accesso a chiunque.

Contattaci per sapere di più su infissi e barriere architettoniche o vieni a trovarci in uno dei nostri showroom: saremo a tua disposizione.

  • Share:

CONTATTACI

    Cerca

    Ultimi articoli

    Illustrazione in stile manga con luce naturale che entra da una grande finestra moderna
    • Ottobre 21, 2025
    L’estetica dei manga: quando la finestra racconta emozioni
    • 20 Views
    Collage delle finestre più belle del mondo: bifore veneziane, finestre di Gaudí a Barcellona, case fiabesche tedesche, Glass House negli USA, moschee mediorientali e infissi Lumex di Schulz Italia
    • Ottobre 14, 2025
    Le finestre più belle del mondo: viaggio tra design, storia e luce
    • 78 Views
    Prisma che riflette la luce naturale accanto a una finestra con infissi in alluminio Lumex
    • Ottobre 7, 2025
    La luce in casa: infissi in alluminio e vetri, i veri protagonisti
    • 122 Views

    Scopri le linee dei nostri serramenti e infissi

    serramenti e infissi in pvc
    serramenti e infissi in alluminio
    serramenti v-perfect
    serramenti e infissi di sicurezza

    DOVE SIAMO

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    CONTATTI

    • +39 0775 538 932
    • +39 0775 538 933
    • info@schulzitalia.com

    CATEGORIE

    • Architettura
    • Art
    • Blog
    • Design
    • Ecologia
    • Eventi
    • In evidenza
    • News
    • Normative
    • Rassegna stampa
    • Risparmio energetico
    • Sicurezza
    • Tecnica
    Mappa del sito:
    • prodotti:
    • perché Schulz:
    • ˘ azienda:
    • contatti:

    Contatti

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    +39 0775 538 932
    +39 0775 538 933
    info@schulzitalia.com

    Email

    Assistenza clienti

    commerciale@schulzitalia.com

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter Schulz:

    loader
    Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione dell'Informativa Privacy.
    • Azienda
    • Serramenti e infissi in PVC
    • Serramenti e infissi in Alluminio
    • Glossario
    • Showroom
    • Area Tecnica
    • Garanzia
    • Blog
    • Contatti
    • Sitemap HTML

    Schulz Italia S.r.l. - All Rights Reserved. info@schulzitalia.com - PIVA 05371451005 - Privacy Policy | Powered by MGVISION

    Tra te e il mondo.