Schulz Italia
Schulz Italia
Area Riservata

Perchè Schulz:

  • DESIGN
  • ECOLOGIA
  • SICUREZZA

Azienda:

  • AZIENDA
  • GARANZIA
  • GLOSSARIO
  • SHOWROOM
  • AFFILIAZIONE
  • AREA TECNICA
  • BLOG

Prodotti:

  • PVC
  • V PERFECT
  • ALLUMINIO
  • Persiane
  • ANTIEFFRAZIONE
  • CONTATTI

Quali sono i principali difetti del vetro delle finestre?

Blog
Marzo 20, 2023

Ecco come individuare e valutare gli eventuali difetti del vetro e dei doppi vetri

Le tue finestre sono un po’ datate e noti dei difetti del vetro? Oppure hai da poco acquistato dei nuovi infissi e ti sembra di vedere difetti nei doppi vetri?

Il vetro è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia e nell’interior design, soprattutto quando si ha l’obiettivo di illuminare gli ambienti bui. Attraverso le finestre in vetro, la luce naturale penetra all’interno delle abitazioni, rendendole più confortevoli, salubri e piacevoli da vivere.

Il vetro di una finestra, specie se è di grandi dimensioni, permette poi di godere di una vista panoramica sull’esterno.

Tutti questi vantaggi vengono però meno quando si notano alcune imperfezioni che compromettono la trasparenza del materiale, pregiudicando addirittura il corretto funzionamento della finestra.

Ma come giudicare se il difetto del vetro della finestra è reale e se sussistono i presupposti per fare un reclamo e richiedere una sostituzione?

Ecco quello che dovresti sapere al riguardo. 

Difetti del vetro: come valutare la loro entità?

Il vetro è senza dubbio un materiale fragile che viene sottoposto a numerosi trattamenti. Durante il processo produttivo, se qualcosa non va nel verso giusto possono presentarsi dei difetti sul vetro. Anche un piccolo granello di polvere che si deposita sulla lastra del vetro per infissi in fase di produzione può creare dei problemi, anche se solo a livello visivo.

Bisogna però fare delle distinzioni: mentre alcune imperfezioni sul vetro delle finestre sono considerate intollerabili, altre invece lo sono.

I vetri per l’edilizia devono rispettare alcuni requisiti specifici e, per regolare la presenza di difetti e stabilire i limiti entro i quali possono essere ammessi, esiste un disciplinare redatto da ASSOVETRO (Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) che raccoglie gli standard riconosciuti in Italia e in Europa per accettare come validi i prodotti destinati agli infissi e alle vetrate.

Come valutare l’entità dei difetti sui vetri e capire se gli infissi sono difettosi

Se noti un’irregolarità sulla superficie delle finestre in vetro puoi provare a valutare tu stesso se si tratta di una imperfezione che necessita una sostituzione dei vetri delle finestre.

A tal proposito, puoi fare una semplice verifica. Per prima cosa evita di esaminare la finestra in controluce, fallo invece alla luce del giorno guardando attraverso il vetro ad almeno un metro di distanza.

Tra le difettosità ammissibili del vetro per finestre vi sono:

  • macchie, bolle, punti inferiori o uguali a 5 millimetri che diventano 3 millimetri in caso vi siano concentrazioni del difetto
  • i graffi capillari sono sempre ammessi, a patto che non siano concentrati in un punto specifico del vetro degli infissi apparendo come macchie. Per altri graffi si devono considerare la lunghezza, lo spessore e la profondità in relazione ai valori del disciplinare.

Anche la posizione è importante: se il difetto è ai lati della lastra e non compromette la visuale, è considerato più tollerabile.

Ci sono poi dei fenomeni visivi noti come Frange di Brewster. Sono fenomeni di interferenza riconosciuti dalla norma UNI EN 1279-1 tipici delle finestre isolanti che si manifestano sul vetro con righe di colori variabili dal rosso al blu. Si tratta di un fenomeno fisico di distorsione derivato dalla scomposizione dello spettro della luce.

Quali sono i principali pregi e difetti dei doppi vetri?

I doppi vetri delle finestre sono separati tra loro da aria o da un gas nobile come l’Argon e assicurano, rispetto alle vecchie finestre a vetro singolo, migliori prestazioni a livello di isolamento termoacustico.

Alcuni difetti di fabbricazione dei vetri per finestre possono però inficiare le caratteristiche isolanti degli infissi. L’importante è sapere quali sono e imparare a riconoscerli, perché non tutte le anomalie dei vetri per serramenti rientrano nella categoria dei difetti.

Ecco alcuni effetti tipici delle vetrate multiple:

  • Variazioni di temperatura. Si verificano nell’intercapedine tra le due lastre; in base alla temperatura esterna l’aria o il gas all’interno possono contrarsi o espandersi dando luogo a riflessioni sulla lastra che causano una distorsione delle immagini riflesse. Si tratta di un fenomeno naturale e non viene considerato un difetto del vetro.
  • Anelli di Newton.Se le lastre sono a contatto o troppi vicine, si genera un effetto ottico noto come “anelli di Newton”, perché compaiono una serie di anelli concentrici con al centro il punto di contatto tra le lastre. È un effetto non accettabile specialmente sui vetri per serramenti esterni poiché rovina la visuale e pertanto classificato come difetto.
  • Anisotropia. Quando la vetrocamera basso emissiva viene ricoperta di ossidi metallici, per migliorare il livello di isolamento si possono manifestare fenomeni di interferenza più intensi delle frange di Brewster. Alla luce si vendono macchie ad ampio spettro di colori, un effetto inevitabile chiamato anisotropia o iridescenza. Sulle lastre isolanti con vetro temperato possono, invece, apparire macchie scure.
  • Condensa. Può presentarsi sulla superficie delle vetrate isolanti quando la finestra isola bene; infatti, indica che l’ambiente interno è più caldo rispetto a quello esterno. Quando, invece, la formazione di condensa si verifica dentro la vetrocamera, significa che gli infissi non isolano bene ed è necessario sostituirli.

Dove acquistare infissi con vetri di qualità?

Adesso che hai raccolto le informazioni che ti servono per capire quali possono essere i difetti sui vetri delle finestre, se non vuoi correre rischi e avere la garanzia di poter contare su un servizio di assistenza efficiente per eventuali problematiche inerenti ai prodotti, la cosa migliore che puoi fare è scegliere infissi realizzati da grandi aziende del settore, come Schulz Italia.

Nel nostro catalogo trovi una vasta gamma di infissi in PVC e in alluminio a taglio termico dotati di doppi o tripli vetri. Tutte le nostre finestre sono provviste di una vetrocamera Argon.

La vetrocamera standard è Vetro 22.1 / 16 / 22.1 Planitherm Clear (Argon + Warm Edge).

Vuoi saperne di più? Contattaci per avere maggiori informazioni.

  • Share:

CONTATTACI

    Cerca

    Ultimi articoli

    Illustrazione in stile manga con luce naturale che entra da una grande finestra moderna
    • Ottobre 21, 2025
    L’estetica dei manga: quando la finestra racconta emozioni
    • 22 Views
    Collage delle finestre più belle del mondo: bifore veneziane, finestre di Gaudí a Barcellona, case fiabesche tedesche, Glass House negli USA, moschee mediorientali e infissi Lumex di Schulz Italia
    • Ottobre 14, 2025
    Le finestre più belle del mondo: viaggio tra design, storia e luce
    • 80 Views
    Prisma che riflette la luce naturale accanto a una finestra con infissi in alluminio Lumex
    • Ottobre 7, 2025
    La luce in casa: infissi in alluminio e vetri, i veri protagonisti
    • 124 Views

    Scopri le linee dei nostri serramenti e infissi

    serramenti e infissi in pvc
    serramenti e infissi in alluminio
    serramenti v-perfect
    serramenti e infissi di sicurezza

    DOVE SIAMO

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    CONTATTI

    • +39 0775 538 932
    • +39 0775 538 933
    • info@schulzitalia.com

    CATEGORIE

    • Architettura
    • Art
    • Blog
    • Design
    • Ecologia
    • Eventi
    • In evidenza
    • News
    • Normative
    • Rassegna stampa
    • Risparmio energetico
    • Sicurezza
    • Tecnica
    Mappa del sito:
    • prodotti:
    • perché Schulz:
    • ˘ azienda:
    • contatti:

    Contatti

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    +39 0775 538 932
    +39 0775 538 933
    info@schulzitalia.com

    Email

    Assistenza clienti

    commerciale@schulzitalia.com

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter Schulz:

    loader
    Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione dell'Informativa Privacy.
    • Azienda
    • Serramenti e infissi in PVC
    • Serramenti e infissi in Alluminio
    • Glossario
    • Showroom
    • Area Tecnica
    • Garanzia
    • Blog
    • Contatti
    • Sitemap HTML

    Schulz Italia S.r.l. - All Rights Reserved. info@schulzitalia.com - PIVA 05371451005 - Privacy Policy | Powered by MGVISION

    Tra te e il mondo.