
Nuovi infissi per la tua casa? Ecco qual è la differenza tra PVC e alluminio
Devi cambiare i vecchi infissi e stai valutando prezzi e caratteristiche dei vari modelli? I moderni profili a risparmio energetico possono aiutarti a raggiungere e mantenere la temperatura ottimale in casa, per permetterti di risparmiare sulla bolletta dell’energia. Per individuare i serramenti che fanno al caso tuo ti sarà utile conoscere la differenza tra PVC e alluminio, due materiali molto utilizzati per realizzare finestre isolanti.
Valutando pro e contro dei serramenti in PVC o in alluminio puoi fare un confronto tra i due e capire quale sia migliore per la tua abitazione.
Vediamo quindi in cosa si distinguono e quali sono le differenze tra infissi in PVC e alluminio.
3 elementi da valutare nel confronto tra infissi in alluminio e PVC
La premessa doverosa da fare è che non esiste un materiale migliore dell’altro in assoluto, anche se conoscere le differenze tra PVC e alluminio può essere di aiuto per individuare quello più adatto per l’abitazione.
I fattori che devi considerare quando valuti serramenti in PVC e alluminio sono i seguenti:
- L’isolamento termico e acustico.
- La resistenza, la manutenzione e la durata nel tempo.
- Il prezzo.
Analizziamo quindi nel dettaglio la differenza tra PVC e alluminio.
Meglio infissi in PCV o alluminio? Pro e contro dell’alluminio
L’alluminio è un metallo leggero, versatile, che si lavora facilmente. Si presta bene alla realizzazione di infissi di ogni tipologia e dimensione, anche molto grandi. Una delle caratteristiche dell’alluminio è che, in base alle varie esigenze di design, può essere verniciato di qualsiasi colore, e assicura una buona resistenza nel tempo.
Esistono due tipi di infissi in alluminio: a taglio freddo e a taglio termico.
- Infissi in alluminio a taglio freddo. Per capire se sia meglio per te installare delle finestre in PVC o in alluminio devi tenere conto che quest’ultimo è un metallo, quindi non è un buon isolante a livello termico. Gli infissi in alluminio di vecchia generazione sono chiamati “a taglio freddo” proprio per via dello scarso potere isolante, sia dal punto di vista termico che acustico. Quindi non permettono di riscaldare in modo adeguato gli ambienti e non isolano dai rumori provenienti dall’esterno.
- Infissi in alluminio a taglio termico. Grazie alle nuove tecnologie, i vecchi infissi in alluminio sono stati sostituiti dai moderni profili “a taglio termico”, in cui la parte interna del serramento è isolata da quella esterna grazie al poliammide, un materiale plastico con conducibilità termica ridotta. Da questo punto di vista le finestre in alluminio e PVC assicurano prestazioni simili.
Il confronto tra infissi in PVC e in alluminio deve tenere conto della qualità dei materiali impiegati: alcuni serramenti in alluminio a taglio termico con un minimo isolante hanno prestazioni inferiori al PVC e al legno. Di conseguenza, ti permettono di risparmiare sull’acquisto iniziale, ma non nel lungo periodo perché ti costringono a spendere di più per il riscaldamento.
Gli infissi in alluminio di Schulz Italia
Infissi in alluminio Lumex
La finestra che non c’è
Infissi in alluminio Lumex Slide
Il nuovo modo di vedere la luce
Alluminio taglio termico o PVC: i vantaggi degli infissi in PVC
Il PVC, o cloruro di polivinile, è un materiale plastico largamente impiegato per realizzare infissi di qualsiasi tipo. Per capire meglio la differenza tra PVC o alluminio, ecco alcune caratteristiche del PVC:
- È un materiale molto versatile, ma poco adeguato a infissi di grandi dimensioni, già da questo puoi capire se nel tuo caso è meglio il PVC o l’alluminio.
- Ben si adatta alle richieste di design e di estetica, può infatti essere colorato e realizzato con un realistico effetto legno.
- Gli infissi in PVC durano nel tempo e non richiedono particolare manutenzione.
- Sono ottimi isolanti a livello termoacustico, possono quindi migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione, inoltre, poiché il PVC è impermeabile evita poi la formazione di condense.
Gli infissi in PVC di Schulz Italia
Infissi in PVC 500 Ecò
100% futuro
Infissi in PVC Sintesi
Carattere contemporaneo.
Infissi in PVC Luce
Eleganza sostenibile.
Infissi in PVC Sekur
Sicurezza in Primo Piano.
Differenza tra PVC e alluminio: dimensioni e design
Una fondamentale differenza tra serramenti in PVC e alluminio si riscontra nella dimensione delle finestre che si possono realizzare. Il PVC è un materiale plastico che può essere modellato per realizzare porte, finestre, persiane su misura, ma non va bene per gli infissi di grandi dimensioni. In questo caso sono meglio i serramenti in alluminio che in PVC.
Se sei indeciso tra finestra in alluminio o PVC perché preferisci il PVC, ma ami le linee squadrate e profili sottili dei serramenti in alluminio, devi sapere che, almeno nel design, la differenza tra infissi in alluminio e in PVC è stata superata da Exentia di Schulz, un infisso in PVC dall’aspetto minimal e contemporaneo.
C’è differenza di prezzo tra infissi in PVC o alluminio?
La comparazione tra serramenti in alluminio e PVC non può tralasciare l’aspetto economico.
Un’altra differenza tra PVC e alluminio è il prezzo: le finestre in PVC hanno un costo inferiore rispetto a quelle in alluminio, pur garantendo ottime proprietà isolanti. Il maggiore investimento iniziale per gli infissi in alluminio si recupera però nel tempo, visto che hanno una durata media di 50 anni.
Acquistare serramenti in PVC o alluminio con le agevolazioni fiscali
Nel 2025 per l’acquisto di nuovi infissi PVC o in alluminio sono previste diverse agevolazioni fiscali. Il Bonus Casa, o Bonus Ristrutturazione, permette di detrarre in 10 anni il 50% delle spese sostenute per l’installazione di finestre in PVC o alluminio a risparmio energetico, fino ad un massimo di 96.000 euro. Nei prossimi anni la percentuale di detrazione scenderà, quindi se stai pensando di effettuare un intervento di ristrutturazione per rendere più efficiente la tu abitazione è proprio questo il momento giusto per installare nuove finestre in alluminio o PVC.
Differenza tra PVC e alluminio: dove trovare l’infisso per la tua casa?
Non tutti gli infissi in alluminio o in PVC vantano le stesse proprietà isolanti. Solo i profili realizzati dalle migliori aziende del settore, come Schulz Italia, possono assicurare ottimi livelli di isolamento termoacustico. I serramenti, che siano in alluminio o PVC, firmati Schulz sono sottoposti a rigidi controlli di qualità e vantano certificazioni ottenute tramite test di laboratorio.
Adesso che conosci le differenze tra PVC o alluminio, sta a te decidere quale dei due materiali possa fare al caso tuo. Confronta la gamma di infissi in PVC Schulz e quella degli infissi in alluminio e individua il prodotto più adatto alle tue esigenze!
Non riesci a decidere se per le tue finestre sia meglio il PVC o l’alluminio? Contattaci, il nostro staff è a tua disposizione per consigliarti al meglio!