Schulz Italia
Schulz Italia
Area Riservata

Perchè Schulz:

  • DESIGN
  • ECOLOGIA
  • SICUREZZA

Azienda:

  • AZIENDA
  • GARANZIA
  • GLOSSARIO
  • SHOWROOM
  • AFFILIAZIONE
  • AREA TECNICA
  • BLOG

Prodotti:

  • PVC
  • V PERFECT
  • ALLUMINIO
  • Persiane
  • ANTIEFFRAZIONE
  • CONTATTI

Come eliminare il ponte termico per garantire l’isolamento della casa

Blog
Ottobre 19, 2020

Dispersione termica e muffa? Ecco come eliminare un ponte termico per migliorare il comfort in casa

Il comfort all’interno della tua abitazione non è ottimale, oppure hai notato la presenza di macchie o muffa? La causa potrebbe essere la presenza di un ponte termico che causa dispersioni di calore verso l’esterno.

Eliminare un ponte termico è utile a risolvere due problematiche: eliminare gli elementi di degrado come muffe, umidità o condense, e ridurre le dispersioni termiche.

Quali sono gli effetti del ponte termico?

Se analizziamo la questione dal punto di vista termocinetico, le caratteristiche di un ponte tecnico sono:

– Un aumento della trasmittanza (decremento della resistenza termica).

– Delle perdite di calore verso l’esterno.

– Basse temperature sulla superficie interna, molto vicine alla temperatura della rugiada.

Il risultato è quindi una condizione di instabilità funzionale dell’area interessata, perdita di energia, formazione di condensa, di muffa, distacco di intonaco e altri danni strutturali. Eliminare il ponte termico è quindi necessario per migliorare il comfort ambientale e interrompere il processo di degrado della struttura.

Come si formano i ponti termici?

I ponti termici si formano in zone specifiche di una struttura, quando la progettazione non è stata corretta e vi sono dei difetti di costruzione. Le arre più colpite sono in genere:

– l’intersezione tra solaio e pareti perimetrali.

– presso i pilastri d’angolo.

– l’attacco dei serramenti, sul davanzale, sull’architrave o sul muro intorno

– a terra, nella parte di contatto con la fondazione.

Queste problematiche si verificano soprattutto negli edifici di vecchia costruzione, che non sono stati realizzati in base alla normativa DM 26 giugno 2015 che tiene conto, tra le altre cose, della valutazione della formazione dei ponti temici.

Gli infissi in PVC di Schulz Italia


  • Infissi in PVC 500 Ecò

    100% futuro


  • Infissi in PVC Sintesi

    Carattere contemporaneo.


  • Infissi in PVC Luce

    Eleganza sostenibile.


  • Infissi in PVC Sekur

    Sicurezza in Primo Piano.

Come eliminare un ponte termico?

Per eliminare un ponte termico può essere necessario avviare una ristrutturazione, oppure basta sostituire gli infissi. Nel primo caso dovrai affidarti a un progettista, nel secondo devi valutare qual è il problema dei tuoi infissi.

– Se la soglia del davanzale è realizzata in pietra o marmo, ed è esposta sia all’interno che all’esterno dell’appartamento, funge da passante facendo entrare il freddo in inverno e il caldo in estate. In questo baso basta tagliare la lastra e inserire un materiale isolante per interrompere questo ponte termico.

– Un problema comune è il ponte termico che si crea a livello del cassonetto. Capita spesso quando si installano nuovi infissi a risparmio energetico decidendo di lasciare il vecchio cassonetto. La conseguenza è che questa zona sarà sempre più fredda dell’infisso causando la formazione di muffa o condensa sui vetri. La soluzione è, ovviamente, cambiare il cassonetto.

– Altro ponte termico comune è quello generato dal controtelaio metallico degli infissi. Quello in ferro è il peggiore perché questo materiale è un buon conduttore.

Quali infissi scegliere per un maggiore comfort abitativo?

Se devi installare dei nuovi infissi ti conviene puntare su modelli a che possono assicurarti un buon isolamento termico, come gli infissi in pvc o in alluminio a taglio termico. La scelta è conveniente in bolletta e anche vantaggiosa al momento dell’acquisto: oggi puoi usufruire infatti di uno sgravio fiscale che ti consente di dedurre dalle tasse il 50% del costo degli infissi a risparmio energetico.

Per risolvere ogni problema di infiltrazione, condensa o spifferi, il consiglio è di affidarti a professionisti del settore che possano garantirti un perfetto montaggio delle tue nuove finestre.

Gli infissi in alluminio di Schulz Italia

  • Serramenti infissi di alluminio

    Infissi in alluminio Lumex

    La finestra che non c’è

  • Serramenti infissi in alluminio

    Infissi in alluminio Lumex Slide

    Il nuovo modo di vedere la luce

Tags:infissi in alluminio taglio termicoinfissi in pvcrisparmio energetico
  • Share:

Related posts

Luglio 11, 2023

Come pulire gli infissi in alluminio (senza rovinarli)

Come pulire gli infissi in alluminio per preservarne le prestazioni e le funzionalità Il colore non è più quello di una volta, sono comparsi aloni o ad …

Read more
Luglio 5, 2023

Come scegliere degli infissi per casa al mare resistenti alla salsedine

Guida all’acquisto dei migliori infissi per la casa al mare Hai la fortuna di avere una casa con affaccio sulla spiaggia? In questo caso saprai che ric …

Read more
Giugno 27, 2023

Qual è la durata degli infissi in PVC nel tempo?

Ecco quali fattori permettono di capire la vera durata degli infissi in PVC Devi installare delle finestre nuove e non sai quali fattori vanno consider …

Read more

CONTATTACI

    Cerca

    Ultimi articoli

    Collage delle finestre più belle del mondo: bifore veneziane, finestre di Gaudí a Barcellona, case fiabesche tedesche, Glass House negli USA, moschee mediorientali e infissi Lumex di Schulz Italia
    • Ottobre 14, 2025
    Le finestre più belle del mondo: viaggio tra design, storia e luce
    • 53 Views
    Prisma che riflette la luce naturale accanto a una finestra con infissi in alluminio Lumex
    • Ottobre 7, 2025
    La luce in casa: infissi in alluminio e vetri, i veri protagonisti
    • 92 Views
    Casa con infissi in alluminio resistente agli eventi climatici estremi come pioggia, incendi e calore
    • Settembre 30, 2025
    Cambiamento climatico, cambiamento in casa: perché scegliere infissi in alluminio
    • 141 Views

    Scopri le linee dei nostri serramenti e infissi

    serramenti e infissi in pvc
    serramenti e infissi in alluminio
    serramenti v-perfect
    serramenti e infissi di sicurezza

    DOVE SIAMO

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    CONTATTI

    • +39 0775 538 932
    • +39 0775 538 933
    • info@schulzitalia.com

    CATEGORIE

    • Architettura
    • Art
    • Blog
    • Design
    • Ecologia
    • Eventi
    • In evidenza
    • News
    • Normative
    • Rassegna stampa
    • Risparmio energetico
    • Sicurezza
    • Tecnica
    Mappa del sito:
    • prodotti:
    • perché Schulz:
    • ˘ azienda:
    • contatti:

    Contatti

    Via Casilina km 55.500
    Z.I. Amasona – località Valle Zancati
    03018 Paliano (FR) – Italia

    +39 0775 538 932
    +39 0775 538 933
    info@schulzitalia.com

    Email

    Assistenza clienti

    commerciale@schulzitalia.com

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter Schulz:

    loader
    Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione dell'Informativa Privacy.
    • Azienda
    • Serramenti e infissi in PVC
    • Serramenti e infissi in Alluminio
    • Glossario
    • Showroom
    • Area Tecnica
    • Garanzia
    • Blog
    • Contatti
    • Sitemap HTML

    Schulz Italia S.r.l. - All Rights Reserved. info@schulzitalia.com - PIVA 05371451005 - Privacy Policy | Powered by MGVISION

    Tra te e il mondo.