
Come evitare la dispersione termica in casa scegliendo infissi a risparmio energetico
La dispersione termica è un fenomeno fisico che si manifesta quando il calore si sposta da un luogo caldo a uno freddo. La dispersione di calore in casa comporta quindi una difficoltà nel raggiungere la temperatura ottimale negli ambienti e di conseguenza è legata a una dispersione energetica perché servono più tempo e più risorse per riscaldare le stanze.
Per migliorare il comfort abitativo e limitare i consumi energetici è quindi necessario evitare la dispersione termica in casa. In questo giocano un ruolo molto importante gli infissi che, specie quando sono vecchi, rappresentano l’elemento debole dell’isolamento termico. È infatti attraverso le finestre, dalla serramenta, ma soprattutto dal vetro, che si verifica tra il 25 e il 30% della dispersione di calore.
Se provi a fare un calcolo delle dispersioni termiche delle tue finestre puoi facilmente comprendere che può essere per te più conveniente sostituire i vecchi infissi con modelli a risparmio energetico: una soluzione semplice e immediata per risolvere il problema della dispersione termica in casa, con risultati tangibili sin da subito.
Per scegliere infissi più performanti, però è necessario tenere conto di una serie di fattori.
Vediamo quali sono.
Dispersione termica casa: perché avviene
Come abbiamo accennato, la dispersione termica in casa avviene per lo più attraverso le finestre.
Le cause delle dispersioni di calore attraverso gli infissi sono diverse:
- la posa in opera non è stata fatta ad arte;
- gli infissi non sono ben coibentati;
- i profili sono troppo vecchi, presentano spifferi e sono dotati di vetro singolo.
È chiaro quindi che installando nuove finestre isolanti è possibile superare tutte queste problematiche e minimizzare la dispersione energetica.
In commercio si possono trovare numerosi modelli di infissi, che variano per materiali, caratteristiche tecniche, sistema di apertura, tipo di vetro. Il parametro che ci fa capire se una finestra è realmente in grado di ridurre la dispersione termica in casa è il valore di trasmittanza che misura lo scambio di calore per metro quadrato che passa attraverso l’infisso, tra due ambienti di temperatura diversa come esterno e interno.
Gli infissi a risparmio energetico, che minimizzano la dispersione del calore sono quelli con bassi valori di trasmittanza.
Quali modelli di infissi minimizzano la dispersione termica?
Evitare le dispersioni termiche migliora il comfort ambiente e permette agli inquilini dell’abitazione di vivere in un microclima più sano.
Riducendo gli sbalzi di temperatura si evita infatti la formazione di condensa o di muffa, che a lungo andare può causare danni alla salute.
Eliminare la dispersione di calore in casa porta anche ad un vantaggio economico, è infatti possibile risparmiare sul costo dell’energia perché diviene meno necessario ricorrere al riscaldamento in inverno e anche al condizionamento in estate. Gli infissi che garantiscono un buon livello di isolamento termico evitando dispersioni di calore sono quelli in PVC oppure gli infissi in alluminio a taglio termico, dotati di doppi o tripli vetri a bassa emissione.
Se vuoi una finestra capace di contrastare la dispersione del calore, tenerti al caldo nei giorni freddi e al fresco nei giorni caldi, che sia anche bella da vedere, Sintesi di Schulz è quella che fa al caso tuo. Sintesi è un infisso realizzato in PVC, un materiale plastico isolante, che vanta una struttura a sei camere e tre guarnizioni per assicurare un isolamento termico e acustico di massimo livello. La trasmittanza termica di Sintesi arriva fino a 0.9 W/(m²·K) effettivi, può quindi migliorare il comfort della tua abitazione evitando la dispersione termica.
Sintesi è anche disponibile in più colorazioni, per inserirsi perfettamente in ogni contesto.
Nel catalogo di Schulz puoi trovare anche tanti altri modelli di infissi isolanti che si si differenziano per materiali ed estetica e che sono personalizzabili nei colori e nelle finiture: scoprili tutti e contattaci se vuoi avere maggiori informazioni!
Gli infissi in PVC di Schulz Italia
Infissi in PVC 500 Ecò
100% futuro
Infissi in PVC Sintesi
Carattere contemporaneo.
Infissi in PVC Luce
Eleganza sostenibile.
Infissi in PVC Sekur
Sicurezza in Primo Piano.
Gli infissi in alluminio di Schulz Italia
Infissi in alluminio Lumex
La finestra che non c’è
Infissi in alluminio Lumex Slide
Il nuovo modo di vedere la luce