Schulz Italia
Schulz Italia
Area Riservata

Perchè Schulz:

  • DESIGN
  • ECOLOGIA
  • SICUREZZA

Azienda:

  • AZIENDA
  • GARANZIA
  • GLOSSARIO
  • SHOWROOM
  • AFFILIAZIONE
  • AREA TECNICA
  • BLOG

Prodotti:

  • PVC
  • V PERFECT
  • ALLUMINIO
  • Persiane
  • ANTIEFFRAZIONE
  • CONTATTI

Sitemap HTML

Articoli suddivisi per categoria

  • Category: Architettura
    • Lavori in casa: quando è possibile aprire una nuova finestra nel muro?
    • Milano e il Fuorisalone
    • Una finestra sotto il mare.
    • Casa di campagna, Chievo
    • La Danimarca ospita la scuola con la facciata solare più grande del mondo
    • Carpineto Mountain Refuge
    • Schulz sbarca in Sicilia: Pollina Resort
    • Music Box Residence
    • Green design alle pendici del vulcano “attivo” Mauna Loa
    • “Torre di Jeddah” la torre più alta del mondo
    • Casa a “impatto zero” costruita nell’Oregon
    • A Caltagirone un capannone rivestito con cassette di plastica
    • Da vecchio bunker della seconda guerra mondiale a “montagna verde”
    • Il set del Muppet Show si trasforma in una casa ecologica
    • A 27 anni realizza case con bottiglie di plastica riciclata
    • Inaugurata la stazione di Afragola dell’archistar Zaha Hadid
    • Una finestra sulla storia. – episodio 04
    • Una finestra sulla storia. – episodio 03
    • Una finestra sulla storia. – episodio 02
    • Una finestra sulla storia. – episodio 01
    • Architettura Moderna e Architettura Contemporanea
  • Category: Art
    • Renè Magritte. La condizione umana.
  • Category: Blog
    • Le finestre più belle del mondo: viaggio tra design, storia e luce
    • La luce in casa: infissi in alluminio e vetri, i veri protagonisti
    • Cambiamento climatico, cambiamento in casa: perché scegliere infissi in alluminio
    • Infissi in alluminio: Perché sono la montatura che tutti vogliono nel 2025
    • Il rito del caffè al bar… e la semplicità di curare gli infissi in alluminio
    • Alluminio: il James Bond degli infissi – elegante, resistente, intramontabile
    • V-Perfect: quando la tua casa diventa invincibile (e i vecchi infissi… temono il loro destino)
    • Salto di qualità: gli infissi in alluminio e l’eleganza della trota
    • “La finestra sul cortile”: non solo osservare, ma proteggere
    • Agosto, sole, carta vetrata e… coppale: Breve racconto di un’estate con gli infissi in legno (e come il PVC può salvare le tue vacanze)
    • Finestra blindata Sekur: sicurezza, eleganza e protezione garantita
    • Persiane in alluminio: evoluzione, design e performance per la tua casa moderna
    • Effetti collaterali degli infissi in PVC: leggi a tuo rischio e pericolo!
    • Infissi in PVC: la tavola periodica degli elementi che cambia il tuo modo di vedere le finestre
    • INFISSI IN PVC? Sì, è vero il PVC è plastica ma… con la coscienza pulita: ha una vita quasi eterna!
    • Quanto è importante l’isolamento acustico delle finestre nelle scuole?
    • È possibile cambiare colore agli infissi in alluminio? Ecco come fare
    • Cos’è la vetrocamera e qual è lo spessore minimo per le finestre?
    • Dagli edifici pubblici alle ville private: ecco come scegliere gli infissi
    • Guida per interior designer: come valorizzare una finestra a bovindo
    • Come funziona la sostituzione degli infissi in un locale commerciale?
    • Progettazione porte finestre: quali dimensioni considerare?
    • Guida di stile: illuminare un loft con gli infissi in stile industriale
    • Guida alla scelta degli infissi: le migliori marche cos’hanno in comune?
    • Colori e stile! Come abbinare porte, infissi e pavimenti nel modo giusto?
    • Ambiente salubre e finestre: 5 consigli per ridurre l’inquinamento in casa
    • Cosa si intende per infissi bicolore e quando tenerli in considerazione?
    • Guida agli infissi salvaspazio: come sceglierli e a chi affidarsi
    • Quali sono le regole per la sostituzione degli infissi nel centro storico?
    • Come ottimizzare il livello di comfort acustico e termico degli edifici
    • Spazi e areazione: ecco i requisiti igienico sanitari per le abitazioni
    • Protezione acustica nelle strutture sanitarie: cos’è e perché è importante?
    • Comfort e pulizia in hotel: quale materiale per infissi si igienizza meglio?
    • Sostituzione infissi in una casa in affitto: a chi spetta il pagamento?
    • Dimensioni finestre per gli edifici pubblici: ecco cosa sapere in merito
    • Edilizia e sicurezza: cosa dice la normativa sugli infissi per le scuole?
    • Luce naturale o artificiale? Guida all’illuminazione dei luoghi di lavoro
    • Guida agli infissi più resistenti nel tempo: quali scegliere e perché
    • Quanti tipi di finestre scorrevoli esistono e quali sono le più moderne?
    • Qual è la migliore finestra isolante? Guida alla scelta
    • Apertura porta finestra su balcone: ecco quali normative seguire
    • Porta finestra scorrevole alzante o traslante? Guida alla differenza
    • Dichiarazione posa in opera serramenti: in cosa consiste e cosa dice la legge?
    • Quali sono i 3 step fondamentali della progettazione serramenti?
    • Finestre scorrevoli: tutti i pro e i contro di questo sistema
    • Cos’è e come si calcola il rapporto aeroilluminante di un ambiente
    • Finestre per uffici: quali caratteristiche devono avere
    • Infissi e barriere architettoniche: tutti i consigli per ambienti inclusivi
    • Finiture infissi: quali sono i nuovi trend del mercato?
    • Guida al preventivo: ecco cos’è l’abaco degli infissi e a cosa serve
    • Isolamento acustico nelle camere d’albergo: ecco il ruolo delle finestre
    • Come eliminare il rumore del traffico stradale in casa grazie agli infissi
    • 5 consigli sugli infissi utili se stai rinnovando casa
    • Nuove finestre in bagno: che dimensioni e materiali devono avere?
    • SOS infiltrazioni di acqua dagli infissi: ecco cosa fare per evitarle
    • Cosa sapere sulla disposizione delle finestre in casa
    • Quanto calore disperde una finestra e come evitarlo?
    • Materiali di pregio e design: come scegliere le finestre per le ville di lusso
    • Casa funzionale: perché optare per la finestra sopra il lavello
    • Dove comprare finestre in PVC ad un buon rapporto qualità-prezzo?
    • Come pulire gli infissi in alluminio (senza rovinarli)
    • Come scegliere degli infissi per casa al mare resistenti alla salsedine
    • Qual è la durata degli infissi in PVC nel tempo?
    • Shock termico del vetro: cos’è e cosa puoi fare per prevenirlo
    • Infissi chiari o scuri: ecco come orientare la scelta
    • Questione di spazi: come dividere una finestra in due
    • Taglio termico: cos’è e qual è la differenza con il taglio freddo?
    • Guida all’acquisto: tutto sui sistemi di chiusura degli infissi
    • Installazione e montaggio infissi: prima o dopo i pavimenti?
    • Finestre di ultima generazione: quali scegliere per la propria casa
    • Dove comprare infissi online come se fossi in negozio
    • Certificazioni finestre e marcatura CE: tutto quello che devi sapere
    • Dai mobili agli infissi: 7 materiali innovativi e di design per l’arredamento interni
    • Fattore solare del vetro: cosa c’è da sapere?
    • Altezza delle finestre: come calcolarla e quali infissi scegliere?
    • Finestra nella doccia: pro e contro. Come capire se è la soluzione giusta
    • Falsi miti da sfatare: i serramenti in PVC sono cancerogeni?
    • Quali sono i principali difetti del vetro delle finestre?
    • Finestra in cucina: perché è così importante per il comfort abitativo
    • A cosa serve il gas Argon nei vetri?
    • Qual è il tasso di umidità ideale in casa e come regolarlo con gli infissi?
    • Come valutare la qualità degli infissi? Ecco gli elementi da considerare
    • SOS finestra bloccata: 3 consigli per evitare il congelamento!
    • Che differenza c’è tra finestra vasistas e con anta a ribalta?
    • Vantaggi degli infissi innovativi: perché sceglierli in casa?
    • 5 caratteristiche che i vetri per finestre dovrebbero avere per essere sicuri
    • Come abbinare porte e finestre per arredare casa in stile elegante e moderno
    • Efficienza energetica delle finestre: da cosa dipende?
    • Tipi di finestre e architettura: dalle classiche alle contemporanee
    • Entra aria fredda in casa? Ecco come risolvere con gli infissi giusti
    • Futuro green! Ecco quali sono gli infissi più ecologici e perché
    • Come pulire le maniglie delle finestre per farle durare nel tempo
    • Esposizione solare edifici: quanto incide nella scelta degli infissi?
    • Finestre a piano terra e privacy: quali scegliere per sentirti a tuo agio
    • Quali sono le misure standard degli infissi e perché conoscerle?
    • A ogni infisso la sua! Ecco quanti tipi di maniglie per finestre esistono
    • Isolamento termico e infissi: quali scegliere per avere comfort in casa?
    • Spessore telaio finestre: quanto dev’essere e cosa sapere?
    • Guida all’acquisto: meglio gli infissi in legno o PVC?
    • Infissi in PVC pro e contro: i consigli per un acquisto consapevole
    • Celetti delle finestre: cosa sono e che funzione hanno
    • PVC e resistenza al calore: come proteggere gli infissi dal sole
    • 6 caratteristiche che i serramenti esterni dovrebbero avere
    • Edilizia scolastica: gli infissi Schulz nel progetto antisismico all’Aquila
    • SOS infissi PVC ingialliti: 3 consigli per pulirli accuratamente
    • Finestre antieffrazione: come valutare la classe di resistenza RC3
    • Spifferi dalle finestre: come eliminare una volta per tutte il problema
    • Che differenza c’è tra infissi a taglio termico e giunto aperto?
    • Guida alla scelta: ecco i migliori serramenti in PVC
    • Qual è in media la durata degli infissi in alluminio?
    • Come eliminare la condensa dai vetri?
    • SOS inverno: 6 trucchi per aumentare la luce naturale in casa
    • Come addobbare la casa per la Befana a partire dalle finestre
    • Quanto costano gli infissi blindati in pvc?
    • Come proteggere le finestre dalla pioggia con dei piccoli accorgimenti
    • Come fare un’idonea pulizia delle finestre scorrevoli senza danneggiarle?
    • Vetrocamera con gas argon o aria: quale scegliere?
    • 5 soluzioni green per la casa che fanno bene al pianeta
    • Che differenza c’è tra infissi e serramenti? Facciamo chiarezza!
    • Come manutenere le guarnizioni degli infissi di casa?
    • Come realizzare un giardino d’inverno con le vetrate giuste
    • SOS spifferi: ecco come registrare una finestra in alluminio
    • Iva su infissi della prima casa: tutto quello che devi sapere
    • Quando e perché scegliere una finestra con apertura a vasistas
    • Come togliere la muffa dalle finestre ed evitare che si riformi
    • Come combattere il caldo in casa ed affrontare la bella stagione
    • Infissi per case antiche: quali scegliere per la tua ristrutturazione?
    • Ecobonus e detrazioni: perché cambiare finestre nel condominio conviene
    • Moda e nuovi trend: ecco come scegliere finestre in stile industriale
    • Come scegliere il colore degli infissi: consigli per chi ha comprato casa
    • Casa minimale: perché scegliere infissi in vetro senza telaio
    • Dispersione termica in casa: come evitarla con gli infissi?
    • Come lucidare il vetro graffiato di una finestra
    • Ricircolo d’aria in casa: come farlo con la microventilazione degli infissi
    • Finestre per tetti e mansarde: quali modelli scegliere?
    • Cosa sono le classi antieffrazione per finestre sicure
    • Posa in opera degli infissi: cosa c’è da sapere
    • 6 accessori per finestre di cui non fare a meno in casa
    • Quanto si risparmia con infissi nuovi in casa?
    • Cos’è la trasmittanza termica degli infissi e perché considerarla
    • Casa ecosostenibile con gli infissi? È possibile con Sintesi 1.0 di Schulz
    • Bonus infissi 2021: tutto quello che c’è da sapere spiegato semplice
    • 5 motivi per scegliere le finestre con veneziana integrata
    • Finestre con triplo vetro: cosa sono e perché sceglierle
    • Materiali per gli infissi: quali sono i migliori per il comfort abitativo?
    • Temperatura ideale in casa? Come mantenerla con gli infissi giusti
    • Stile e decoro: come scegliere gli infissi per la facciata di casa
    • Ecobonus 50%: come funziona lo sconto in fattura per infissi e serramenti?
    • Qual è la differenza tra PVC e alluminio? Guida all’acquisto degli infissi
    • Umidità nelle finestre: quali modelli scegliere per evitare il problema in casa
    • Sistemi di sicurezza per finestre: perché scegliere Sekur di Schulz
    • Tecnologia V-Perfect: cos’è e perché è una rivoluzione per gli infissi
    • Infissi per case di montagna: come e quali scegliere?
    • Infissi in alluminio: tutte le caratteristiche tecniche da valutare
    • Finestre minimali? Con Luce di Schulz un nuovo modo di concepire la casa
    • Come funziona la sostituzione degli infissi con la detrazione al 50%?
    • Quanto e come aprire le finestre per arieggiare casa
    • Come eliminare il ponte termico per garantire l’isolamento della casa
    • Isolamento acustico, i serramenti sono gli elementi più critici
    • Sostituzione infissi a risparmio energetico: perché vale la pena farla
    • Permeabilità dell’aria: cos’è e come incide nella qualità di un infisso
    • Tipi di apertura delle finestre: una guida per scegliere quelle giuste
    • Polvere e pioggia? Ecco come pulire le finestre in pvc bianche
    • Cos’è una finestra tutto vetro e in che ambienti inserirla
    • Come valorizzare l’outdoor con le vetrate panoramiche per balconi
    • Rumori in casa? Come ottenere l’isolamento acustico con le finestre
    • SOS caldo. Ecco come oscurare le finestre di casa per stare al fresco
    • Come lucidare gli infissi in alluminio opacizzati
    • Come scegliere gli infissi più adatti per un appartamento
    • Si può cambiare colore agli infissi?
    • Da cosa dipende il costo degli infissi?
    • Come pulire gli infissi delle finestre di un terrazzo
    • Come arredare una veranda con gli infissi giusti
    • Finestre bianche o color legno? Consigli per fare la scelta giusta
    • Quanto costa cambiare gli infissi delle finestre?
    • Come prendere le misure degli infissi in casa nuova
    • I vantaggi di far cambiare aria in casa anche con il freddo
    • 3 modi per illuminare una casa buia
    • Come togliere gli adesivi dai vetri: guida post-natalizia!
    • Una casa ad impatto zero è possibile?
    • Come decorare le finestre per Natale in modo intelligente
    • 5 consigli per mettere in sicurezza una casa
    • I 12 consigli a prova di ladro
    • Come pulire le finestre in PVC per non rovinarle
    • Cos’è la resistenza all’effrazione e come si misura
    • Pvc e moda: i jeans trasparenti
    • Finestre “minimal”, invisibili ma enormemente belle!
    • La tenda veneziana all’interno del vetro, una bellezza unica.
    • Condominio, bonus 65% bonifica amianto solo se si migliora l’efficienza energetica
    • Ecobonus e simabonus, entrate: includere le banche tra i beneficiari della cessione del credito
    • Manovra finanziaria: bonus mobili 2017 confermato, stop al bonus giovani coppie
    • Sismabonus, ecobonus e ristrutturazioni, le ipotesi di proroga in campo
    • Bonus rimozione amianto: domande dal 16 novembre per il 50% di sconto, come fare
    • Ecobonus fino al 75%, stabilizzato fino al 2021, detraibile in 10 anni
    • Ecobonus e bonus ristorazioni 2017, detraibili in 5 anni e fino all’80%
    • Schulz Italia: riqualificazione sostenibile
    • Schulzitalia & Nicoli serramenti – La Piazza –
    • Openday porte & finestre Bologna
    • Terremoto, dalle entrate le regole per fruire del credito d’imposta
    • Schulz Italia: Estrosa su showroom
    • Casa Passiva, un edificio ad altissime prestazioni energetiche e straordinario livello di comfort
    • Openday porte & finestre Torino
    • Interventi per il sisma: bonus 65% anche solo per la certificazione sismica, senza lavori
    • Il ponte termico. Un nemico da conoscere e scoprire per poterlo sconfiggere.
    • Centro commerciale porte di Roma
    • I benefici della CANALINA CALDA (warm edge) rispetto a quella convenzionale in alluminio.
    • Cos’è il vetro selettivo e a cosa serve
    • La maniglia, un dettaglio di design che fa la differenza!
    • Bauhaus, il movimento cruciale di inizio ‘900 nel rapporto fra tecnologia e cultura.
    • Le prestazioni di una Casa Passiva
    • Schulz Italia – tradizione d’avanguardia
    • La tenda nel vetro, Winsol. La soluzione!
    • Iva in edilizia: il trattamento per materie prime, semilavorati, prodotti finiti
    • Risparmiare energia in casa: quanto influisce la scelta degli infissi
    • Perché il PVC è un materiale versatile ed eco-sostenibile
    • Protezione invisibile con “Winsol”
    • Scegli Acrylcolor
    • Promozione d’estate
    • Ecobonus 65% e antisismica: sconto non in 10 anni ma subito, per tutti i propretari
    • SchulzItalia: vendere finestre 2016
    • Corso posa acustica ACQ e posa blindata SSG – 11/12 febbraio 2016
    • SchulzItalia & Ordine architetti Frosinone
    • Centro commerciale l’Arca – Capena – Roma
    • SchulzItalia&Infissi e Design-Moa Casa-Roma
    • SchulzItalia, qui dove nasce la qualità
    • Corso prodotti SchulzItalia e posa qualificata ACQ – 19/20 novembre 2015
    • SchulzItalia/Cogim – fiera dell’edilizia Ediltek
    • Schulz Italia & l’ordine degli architetti di Roma
    • Fare impresa tra Italia e Germania – e farla bene: la storia di Schulz Italia
    • Bimestrale ufficiale ordine degli architetti di Roma
    • Showroom: professione sicurezza
    • Nuova finestra e l’intervista a Sandro Marinelli
    • Showroom: Schulz Italia e il sistema 700QH
    • Showroom: Schulz Italia crescita continua
    • Notiziario 15
    • Notiziario 11
    • Notiziario 10
    • Notiziario 9
  • Category: Design
  • Category: Ecologia
    • Regen, l’eco-villaggio totalmente autosufficiente alle porte di Amsterdam.
    • Risparmiare energia cambiando gli infissi conviene! Ma è meglio farlo subito
    • Nasce il progetto EeMAP, case più efficienti grazie ai “mutui verdi”
  • Category: Eventi
  • Category: In evidenza
  • Category: News
    • Schulz al MADE expo, la fiera internazionale dedicata all’architettura e alle costruzioni
    • Finestre blindate, aumentano il valore della casa
    • Ecobonus 2018: opportunità e nuovo portale
  • Category: Normative
  • Category: Rassegna stampa
  • Category: Risparmio energetico
  • Category: Sicurezza
    • #12 I Serramenti di sicurezza, la classe RC3
    • #11 Portoncini di sicurezza, i blindati
    • #10 Assicurazione? Si ma meglio prevenire
    • #9 Punti di accesso inusuali
    • #8 La luce è un ottimo deterrente
    • #7 Sistemi di allarme elettronici
    • #6 Istruite anche i figli
    • #5 Attenzione alle chiavi
    • #4 Non lasciare beni a portata di ladro
    • #3 Tieni nascosta la tua assenza
    • #2 Riservatezza e poco clamore
    • #1 Il vicino di casa un Alleato
    • Come evitare furti in casa
    • Infissi blindati o sistemi antifurto? Cosa scegliere?
  • Category: Tecnica
    • Updade – Aggiornamenti per la posa in opera degli infissi.
    • Meglio gli infissi in pvc o quelli in alluminio?
    • Come registare un infisso in PVC

Pagine

  • Affiliazione
  • Area Tecnica
  • Azienda
  • Blog
  • Cardine – sistema di oscuranti e persiane
  • Contatti
  • Design e Progettazione
  • Ecologia e Risparmio
  • Garanzia
  • Glossario
  • Grazie
  • Grazie – Garanzia
  • Grazie – Showroom
  • Grazie – Sicurezza
  • Home
  • Infissi, finestre e serramenti in alluminio
    • Astra
    • Astra Slide
    • Lumex
    • Lumex Slide
    • Siderea
  • Nuovi prodotti
  • Persiane
    • Ghost – sistema di oscuranti e persiane
  • Privacy policy
  • Scorrevole – sistema di oscuranti e persiane
  • Sekur
  • Serramenti e infissi in PVC
    • 500-eco
    • Alzante
    • ART SLIDING
    • Evo Slide
    • Exentia
    • Exentia
    • Extreme
    • HST Vision
    • Luce
    • Portoni d’ingresso per la casa
    • Sintesi
    • Smoovio
    • Traslante PAF
  • Serramenti in Pvc V-Perfect
  • Showroom
  • Sicurezza e Qualità
  • Sitemap HTML
  • Start – sistema di oscuranti e persiane
  • Storica – sistema di oscuranti e persiane
  • Triplovetro

Tag

  • 500 Ecò
  • finestre antieffrazione
  • finestre grandi dimensioni
  • infissi in alluminio taglio termico
  • infissi in pvc
  • isolamento acustico
  • Luce
  • lumex
  • quale scegliere
  • risparmio energetico
  • ScreenLine
  • sekur
  • sintesi
Mappa del sito:
  • prodotti:
  • perché Schulz:
  • ˘ azienda:
  • contatti:

Contatti

Via Casilina km 55.500
Z.I. Amasona – località Valle Zancati
03018 Paliano (FR) – Italia

+39 0775 538 932
+39 0775 538 933
info@schulzitalia.com

Email

Assistenza clienti

commerciale@schulzitalia.com

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Schulz:

loader
Voglio iscrivermi alla newsletter e confermo di aver preso visione dell'Informativa Privacy.
  • Azienda
  • Serramenti e infissi in PVC
  • Serramenti e infissi in Alluminio
  • Glossario
  • Showroom
  • Area Tecnica
  • Garanzia
  • Blog
  • Contatti
  • Sitemap HTML

Schulz Italia S.r.l. - All Rights Reserved. info@schulzitalia.com - PIVA 05371451005 - Privacy Policy | Powered by MGVISION

Tra te e il mondo.